Hai bisogno di aiuto?
Toggle navigation
ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI
A.E.C.I
Home
Chi siamo
Chi siamo
L'associazione
Riconoscimenti
Lo statuto
Dove siamo
Sede nazionale
Sede operativa
Le nostre sedi
Contatti
Contatti
Sportello telematico
Ufficio stampa
Trasparenza
Bilancio
Comunicazioni ai soci
Trasparenza pubblica
TOSCANA
A.E.C.I. ALTOPASCIO | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. BIENTINA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. TOSCANA | REGIONALE ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. PRATO | | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. VIAREGGIO | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. FIRENZE 2 | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. AULLA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
AECI EMPOLI
A.E.C.I.CASCINA c/o Uffici del Comune
A.E.C.I. PONTEDERA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. CAPANNOLI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. FIRENZE 4 | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. MASSA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. CARRARA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. SANTA CROCE SA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. PESCIA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. MONSUMMANO TERME | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. LUCCA | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. PRATO 2 | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. LUCCA 2 | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
A.E.C.I. FIGLINE VALDARNO | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
LE ULTIME 5 CONVENZIONI REGIONALI
CONSULTA GLI ARTICOLI REGIONALI
»
Diversificare la produzione dei pannelli fotovoltaici per non ripetere la storia del GAS in mano a pochi
»
TELEFONIA: ANCORA INDENNIZZI PER I NOSTRI TESSERATI
»
VERBALE NOTIFICATO IN RITARDO, LA MULTA E' ILLEGITTIMA
»
CONTATORE DELL'ACQUA NON FUNZIONANTE E CONSUMI ELEVATI, CON IL RICALCOLO SI EVITA UNA MAXI-BOLLETTA NON DOVUTA
»
PROCEDURA DI CONCILIAZIONE PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE CON GLI OPERATORI TELEFONICI
»
Problemi economici: c’è la procedura di saldo a stralcio per sanare i debiti
»
“Per una pesca sostenibile e la tracciabilità di filiera. Educare al consumo responsabile”
»
UNA LENTE DI INGRANDIMENTO SUL TEMA DELLA PESCA. LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI METTONO AL CENTRO IL TEMA DELLA TRACCIABILITA’ E TRASPARENZA DELLE FILIERE ITTICHE
»
Paure dietro le vaccinazioni. Si o no al vaccino?
»
ATTENZIONE ALLE TARIFFE ACQUA
»
VOLO LAMEZIA PISA 29 GENNAIO: RITARDO E RISARCIMENTO
»
UNIONI CIVILI: IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER STRANIERI
»
Importante Successo di AECI Aulla
»
Convegno Aeci Aulla del 16 aprile 2016
»
Convegno Aeci Aulla
»
LEGGE DI STABILITA:CANONE RAI IN BOLLETTA LUCE,IL CONSUMATORE RISCHIA DI PAGARE GLI ARRETRATI
»
Maxi bollette Enigas
»
Eu Business Register
»
Maxi bollette Enigas
»
2010 - 2014: cinque anni di contratto Trenitalia2015: il nuovo contratto
»
Il danno da ritardo nella riconsegna del bagaglio Cassazione Civile, sez. III, sentenza 14/07/2015 n° 14667
»
Pianeta Telecomunicazioni crescono i disservizi
»
Quando il consumatore finanzia la compagnia energetica a tasso zero.
»
“LA BUONA SCUOLA” per chi?
»
EXPO UNA REALE OPPORTUNITA’ PER SFAMARE IL PIANETA?
»
BCE SCENDE IN CAMPO CON ENORMI MEZZI MA IL RISULTATO RISULTA ATTENUATO
»
Le multe notificate dopo 90 giorni sono illegittime: i termini di notifica decorrono dalla data dell’infrazione
»
Pubiambiente condannata a rimborsare l'IVA sulla Tia AECI Toscana scende in campo
»
Dopo la portabilità dei mutui, con il decreto legge 24 gennaio 2015 n. 3, in corso di conversione, il legislatore italiano ha introdotto anche quella dei conti di pagamento[
»
ASSICURAZIONI:Multata Generali e UnipoSai da Antitrust
»
Telecom dal 1° maggio, i suoi clienti saranno passati a Tim
»
Banca D'Italia Aggiornamento dei TEGM per il periodo 1° ottobre 2014 - 31 dicembre 2014.
»
PROSEGUE L'IMPENNATA DEI FALLIMENTI
»
ARRIVA IL DECRETO ATTUATIVO AFFITTI
»
Autovelox: segnale di limite di velocità va ripetuto anche dopo l'intersezione Cassazione civile , sez. VI-2, ordinanza 20.05.2014 n° 11018
»
Empolese Valdelsa e la Raccolta differenziata Rifiuti Porta a Porta
»
OGGI AECI TOSCANA HA VINTO BEN 960.000 EURO A UNA LOTTERIA SPAGNOLA!
»
ACCORDO FRA REGIONE TOSCANA, ANCI TOSCANA E ASSOCIAZIONI CONSUMATORI
»
ANALISI E VERIFICA SUGLI ATTI IMPOSITIVI ED EQUITALIA IMPOSITIVI ED EQUITALIA
»
Inchiesta Antitrust su Groupon
»
Debito Bancario
»
SPESE ACCESSORIE NON GODUTE VANNO RIMBORSATE
»
Equiparare il prezzo degli immobili al prezzo reale di mercato
»
Attenzione "Virus Polizia Postale"
»
PERCHE’ NO : NON MI PAGANO LA TOMBOLA ? ALLORA VADO DA A.E.C.I. !!
»
GUIDA CONSAPEVOLE ALL'ACQUISTO AUTO
»
ALLARME FALLIMENTI 57 AL GIORNO NEL PRIMO SEMESTRE 2013
»
Tares - Istituire sistemi premianti per chi ricicla di più
»
AUTO PREZZO.NET ENNESIMA TRUFFA INFORMATICA L'IMPERATIVO E' SEMPRE LO STESSO NON PAGARE E DENUNCIARE
»
Epatite A trasmessa dai frutti di bosco: ecco i nomi dei prodotti ritirati dal mercato
»
Piccoli Ospedali si trasformeranno in maxi ambulatori....
»
Aeci Toscana apre il servizio Tassi Usurai
»
Norme più restrittive per le sigarette elettroniche
»
Truffe Porta a Porta
»
Banconote False anche in posti isospettabili
»
Aumento Pesioni dal 2013
»
NOTIZIE DAL CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA
»
AREE DI SOSTA IN AUTOSTRADA AUTOMOBILISTI PRESI PRIGIONIERI...
»
Il fisco ha carta bianca............
»
La regione Toscana ricorre alla Corte Costituzionale per impugnazione finanziaria 2013
»
NUOVE TUTELE CONSUMATORI U.E.
»
Attenzione false offerte di lavoro su itjobrapido.com.
»
ANCORA UNA VOLTA I PIRATI DELLA RETE SI RIFANNO VIVI
»
Decreto Legge 179/2012, cosiddetto Decreto Sviluppo Bis
»
E SE I MAIA AVESSERE SBAGLIATO DI QUALCHE GIORNO?........
»
Megio qui Peggio lì .....
»
TI FACCIO CAUSA.........ANZI NO : C'E' LA MEDIAZIONE
»
Bene alloggio, secondo Atlante Censis nel 2012 solo 47% di famiglie ha acquistato casa…e gli altri?
»
Quando si vuole si puote.....
»
A.E.C.I. INTERVIENE SULL’ODISSEA TOSCANA DI TANTI STUDENTI : TASSATI E TARTASSATI !!
»
Cieli Bui ma speriamo non troppo….......
»
SIAMO TUTTI SENTINELLE.....
»
NUOVO SERVIZIO S.O.S. INFORTUNI
»
Le Bollette liberalizzate gioie e dolori
»
CLOUD COMPUTING - Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
»
Spending review, e l’università in Italia
»
Consumatori Toscani Attenzione alle notifiche cartelle!
»
I consumatori, le Aziende Toscane e la crisi