Hai bisogno di aiuto?
Toggle navigation
ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI
A.E.C.I
Home
Chi siamo
Chi siamo
L'associazione
Riconoscimenti
Lo statuto
Trasparenza
Dove siamo
Sede nazionale
Sede operativa
Le nostre sedi
Contatti
Contatti
Sportello telematico
Ufficio stampa
Blogs
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI | ALIMENTAZIONE
15 novembre 2021 »
GLIFOSATO SÍ O GLIFOSATO NO: LA PASTA SOTTO LA LENTE
18 febbraio 2020 »
BORRACCE TERMICHE: QUALI COMPRARE E COME UTILIZZARLE
18 dicembre 2019 »
ETICHETTA NUTRI-SCORE: LA POSIZIONE DI CINQUE SCIENZIATI ITALIANI: BASTA STRUMENTALIZZAZIONI, AIUTA I CONSUMATORI
10 dicembre 2019 »
#NUTRI-SCORE: l’etichetta sugli alimenti che aiuta la dieta e la salute.
6 settembre 2019 »
ANCHE PER L’ANNO 2019-2020 CONFERMATO IL PROGRAMMA EUROPEO “FRUTTA, VERDURA E LATTE NELLE SCUOLE”
30 luglio 2019 »
DIETA: PRANZARE CON IL GELATO FA DIMAGRIRE ?
25 ottobre 2018 »
BRUXELLES: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE ANTIBIOTICI AGLI ANIMALI
5 maggio 2016 »
EFSA: OLIO DI PALMA SCONSIGLIATO PER BAMBINI. PRESENZA SOSTANZE TOSSICHE
14 settembre 2015 »
ETICHETTA ALIMENTARE: REINTRODOTTO OBBLIGO INDICAZIONE STABILIMENTO DI PRODUZIONE
22 aprile 2015 »
CONSUMI: IL RISPARMIO ARRIVA DAGLI ALIMENTI DI QUALITA'
16 marzo 2015 »
OLIO DI PALMA E RISCHI PER LA SALUTE. ECCO IL NOSTRO PUNTO
13 marzo 2015 »
CARNE: IL CONSUMATORE ATTENTO ALL'ETICHETTA, AL PREZZO E ALLA CONFEZIONE
13 marzo 2015 »
EFSA: PESTICIDI PRESENTI NELLA MAGGIOR PARTE DEI CIBI CHE MANGIAMO.
2 marzo 2015 »
COLDIRETTI: RECORD CONSUMO OLIO DI PALMA
24 febbraio 2015 »
10 TRUCCHI DEL SUPERMERCATO PER CONVINCERCI A COMPRARE
«
1
2
3
»