Hai bisogno di aiuto?

ACQUE INSAPORITE: GUSTO E BENESSERE, MA LEGGIAMO L’ETICHETTA

26 dicembre 2024

Associazione Consumatori

Acque Insaporite: gusto e benessere, ma sono sempre la scelta giusta?

Le acque insaporite sono sempre più presenti sugli scaffali dei supermercati, attirando i consumatori con sapori freschi e invitanti. Queste bevande, che promettono di rendere l’idratazione più piacevole, sembrano un’alternativa ideale per chi desidera evitare le bibite zuccherate. Tuttavia, per fare una scelta davvero consapevole, è fondamentale leggere l’etichetta e controllare attentamente la quantità di zuccheri.

Il fascino delle acque insaporite: gli insaporitori fanno male?

Le acque insaporite combinano l’acqua naturale con aromi di frutta, erbe o spezie, creando bevande leggere e saporite. Si presentano spesso come salutari e a basso contenuto calorico, ideali per chi cerca gusto senza rinunciare al benessere.

Tuttavia, non tutte le acque insaporite sono uguali. Alcune contengono zuccheri nascosti o dolcificanti che potrebbero vanificare i benefici di un prodotto che dovrebbe essere sano e leggero.

Perché controllare l’etichetta delle acque insaporite?

Molte acque insaporite pubblicizzano messaggi come "zero zuccheri" o "naturale", ma una lettura attenta dell’etichetta può raccontare una storia diversa. Ecco cosa controllare:

  1. Quantità di Zuccheri

    • Cerca la voce “zuccheri” nella tabella nutrizionale. Se il contenuto supera i 2-3 grammi per 100 ml, potrebbe trattarsi di un prodotto zuccherato.
    • Attenzione anche ai termini come “sciroppo di glucosio-fruttosio” o “zucchero di canna”, che indicano zuccheri aggiunti.
  2. Ingredienti

    • Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità. Se lo zucchero è tra i primi posti, significa che è presente in quantità rilevante.
    • Cerca prodotti che usano aromi naturali ed evitano aromi artificiali o coloranti.
  3. Dolcificanti Artificiali

    • Alcuni prodotti senza zuccheri usano dolcificanti come aspartame o sucralosio. Sebbene siano privi di calorie, è bene consumarli con moderazione.

Alternative davvero salutari alle acque insaporite

Se desideri un’acqua insaporita davvero salutare, cerca prodotti che soddisfino queste caratteristiche:

  • Zero Zuccheri Aggiunti: Controlla che non siano presenti né zuccheri né dolcificanti artificiali.
  • Ingredienti Naturali: Aromi derivati direttamente da frutta o erbe.
  • Etichette Trasparenti: Prodotti che specificano chiaramente tutti gli ingredienti e i valori nutrizionali.

Come preparare acque insaporite in casa?

Un’alternativa sicura e gustosa è creare la tua acqua insaporita. Puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti senza preoccuparti di zuccheri nascosti. Ecco alcune idee semplici:

  • Agrumata: Fette di limone, lime e arancia.
  • Fruttata: Fragole, mirtilli e una fetta di kiwi.
  • Erbacea: Menta, rosmarino e una spruzzata di lime.

Aggiungi qualche fogliolina di menta, un po' di zenzero, lascia gli ingredienti in infusione in una caraffa d’acqua per qualche ora in frigorifero, e il gioco è fatto!

Le acque insaporite sono PROMOSSE o BOCCIATE?

Le acque insaporite possono essere una scelta salutare e gustosa, ma leggere l’etichetta è essenziale per evitare prodotti con zuccheri nascosti o ingredienti artificiali. Con un po’ di attenzione, puoi scegliere un’acqua insaporita che si adatti alle tue esigenze o preparare facilmente una versione fatta in casa.

E poi... c'è il POD AROMATICO e le nuove frontire del gusto. Ma questa è un'altra storia, che puoi leggere QUI.

Ricorda: l’idratazione è importante, ma il gusto non deve essere a scapito della salute!


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.