Hai bisogno di aiuto?
Toggle navigation
ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI
A.E.C.I
Home
Chi siamo
Chi siamo
L'associazione
Riconoscimenti
Lo statuto
Trasparenza
Dove siamo
Sede nazionale
Sede operativa
Le nostre sedi
Contatti
Contatti
Sportello telematico
Ufficio stampa
Blogs
ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI | CONSUMO
11 dicembre 2020 »
MODULO RECLAMO PRODOTTO DIFETTOSO.
27 febbraio 2020 »
LYONESS: RESTITUISCE GLI IMPORTI AI NOSTRI SOCI
29 gennaio 2020 »
FATTURE DI LUCE E GAS: OCCHIO ALLA PRESCRIZIONE DEGLI IMPORTI
6 aprile 2018 »
ANTITRUST, ANCHE SU SEGNALAZIONE A.E.C.I. APRE ISTRUTTORIA CONTRO FACEBOOK.
6 aprile 2018 »
ANTITRUST, ANCHE SU SEGNALAZIONE A.E.C.I. APRE ISTRUTTORIA CONTRO FACEBOOK.
27 febbraio 2018 »
Conciliazione Conto BancoPosta
22 dicembre 2014 »
ACEA ATO 2 RICHIEDE CREDITI PRESCRITTI E STA PROCEDENDO ALLA FATTURAZIONE CONGUAGLI 2006 - 2011
11 dicembre 2014 »
ANTITRUST SANZIONA MARCOPOLO EXPERT (OGGI UNIEURO) PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
10 settembre 2014 »
CONFCOMMERCIO: LA CRISI, UN SALTO INDIETRO DI 30 ANNI
4 settembre 2014 »
RAPPORTO COOP 2014: AUMENTA IL BIO E L'ECOMMERCE
27 maggio 2013 »
LUCE E GAS SEMPRE PIU' CARE. I CONSUMATORI ITALIANO QUELLI CHE PAGANO DI PIU'
7 maggio 2013 »
CONSUMI IN CALO. MAI COSI' DAL 2000. NECESSARIO NUOVO IMPULSO AL CONSUMO
13 aprile 2013 »
Energia:più certezze ai consumatori nei casi di sospensione per morosità
5 aprile 2013 »
LA GUARDIA DI FINANZA SCOPRE IL CARTELLO DELLE POMPE DI BENZINA
5 aprile 2013 »
FAMIGLIE ITALIANE: CONSUMI ANCORA IN CALO.
«
1
2
3
»