Hai bisogno di aiuto?

DIRITTI DEI CONSUMATORI IN SPIAGGIA

15 luglio 2024

Associazione Consumatori

Sole, mare e... diritti: una guida completa per una spiaggia senza pensieri

L'estate è nel suo pieno e con lei la voglia di mare e spiaggia. Ma tra bagni, tintarella e relax, è importante conoscere anche i propri diritti da bagnanti per godersi il sole in tutta sicurezza e senza brutte sorprese.

Accesso al mare: un diritto inviolabile

Iniziamo con la regola fondamentale: l'accesso al mare è un diritto che spetta a tutti, gratuitamente. Spiagge libere, coste rocciose e calette nascoste: non importa quale sia la tua meta, raggiungere il mare e goderti la sua bellezza è un diritto inalienabile. Stabilimenti balneari o aree private non possono in alcun modo impedire il passaggio per raggiungere la battigia (la zona tra il mare e la prima fila di ombrelloni).

Spiaggia libera o stabilimento balneare: la scelta è tua

Che si preferisca la libertà della spiaggia libera o la comodità di uno stabilimento balneare, la scelta è sempre del bagnante. Le spiagge libere, spesso incontaminate e selvagge, offrono un contatto diretto con la natura e la possibilità di vivere il mare in modo autentico. Gli stabilimenti balneari, invece, mettono a disposizione servizi a pagamento come noleggio di ombrelloni, lettini, docce e servizi igienici. I prezzi devono essere sempre esposti in modo chiaro e ben visibile, in apposite cartellonistiche o direttamente sugli ombrelloni. È inoltre diritto del bagnante ricevere un listino completo dei prezzi prima di effettuare qualsiasi pagamento, evitando così spiacevoli sorprese al momento del conto.

Cibo e bevande: al sacco o al bar?

Anche in spiaggia la fame si fa sentire! Se si sceglie di portare il cibo da casa, non ci sono problemi: nessuno può vietarlo. Godetevi il vostro pic-nic vista mare in totale libertà, senza dovervi preoccupare di restrizioni o divieti. Al contrario, gli stabilimenti balneari non possono obbligare i propri clienti a consumare solo cibi e bevande venduti all'interno del loro stabilimento.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.