VANTAGE GROUP: ANCORA SCUSE PER IL RIMBORSO DELLE QUOTE INSOLUTE.
21 gennaio 2019
Come da copione. Le promesse fatte anche in televisione sono state per l'ennesima volta disattese. Per ora nessun rimborso dei mesi che vanno da agosto a dicembre.
"Per i pagamenti dei mesi precedenti non ricevuti l’Azienda ha fatto richiesta all’ufficio dell’Entrate per come procedere per i rimborsi dei mesi precedenti riferiti all’anno 2018 da bonificare nell’anno 2019, evitando ai driver qualsiasi tipo di problematica inerente alla dichiarazione dei redditi (legge 173 del 15 agosto 2005- lettera di incarico da voi sottoscritta Art 7) per non superare l’importo massimo di €5000,00 di provvigioni annuali nette. Vi comunicheremo come avverrà la procedura di riaccredito delle somme pregresse, non appena ricevuta la notifica da parte dell’Ufficio dell’Entrate."
Queste le parole inviate in maniera ufficiale a tutti i "driver" per comunicare che, sostanzialmente, i rimborsi delle quote che vanno da agosto a dicembre (5 mesi per 4800 clienti) non verranno rimborsati.
Come da copione. Non ci aspettavamo nulla di diverso. Quello che invece ci fa riflettere è la giustificazione. Se da agosto è stato il problema CRM (non meglio precisato) questa volta è il parere dell'Agenzia delle Entrate.
- PRIME SANZIONI DI OLTRE 400 EURO PER I PROPRIETARI DELLA AUTO NO-COST
- NO-COST DI VANTAGE GROUP: PRIMI PROBLEMI PER I PAGAMENTI
- NO-COST AMMETTE CHE IL VERO GUADAGNO DELLA VANTAGE GROUP NON DERIVA DALLA VENDITA DI PUBBLICITA' SULLE VETTURE
- VANTAGE GROUP ED IL SERVIZIO NO-COST.INFO SI TRATTA DI VENDITE PIRAMIDALI.
- VANTAGE GROUP SRLS E WWW.NO-COST.INFO. A.E.C.I. INVIA SEGNALAZIONE ALL'AGCM PER LA VERIFICA DI CONDIZIONI VESSATORIE.
- CONFIDI CENTRO ITALIA INTERROMPE LA COLLABORAZIONE CON VANTAGE GROUP PER I CONTRATTI NO-COST
- NO-COST DI VANTAGE GROUP: MULTE E DICHIARAZIONI DEI REDDITI