ARRIVANO I SALDI: ECCO COSA FARE PRIMA DEI SALDI
28 giugno 2010
Quest’anno, a causa della crisi, i saldi iniziano con netto anticipo per la maggior parte delle città italiane. Le amministrazioni hanno infatti autorizzato l’entrata dei saldi a cominciare dal 2 luglio. Probabilmente per effetto della crisi quest’anno i consumatori avranno una certezza maggiore sull’effettivo ribasso per effetto dei saldi ma, commercianti furbetti sono sempre pronti a rialzare il prezzo precedente per far risultare un saldo maggiormente sensazionalistico. I saldi dunque coincidono talvolta con disagi per i consumatori ed ecco quindi un piccolo vademecum precedente il periodo dei saldi.
1) Innanzitutto è bene farsi una lista dettagliata degli acquisti che si intendono fare.
2) una volta individuati prodotti e budget a disposizione, prima dell’entrata del periodo dei saldi, è consigliabile andare nei negozi alla ricerca dei prodotti agognati e controllare il prezzo esposto e verificare lo stesso prezzo con un commesso e/o con il titolare del negozio stesso.
3) a questo punto chiedere al commerciante conferma circa l’entrata in vigore dei saldi. Questo servirà comunque a far capire che si è intenzionati all’acquisto e che si è voluto verificare il prezzo prima dei saldi.
Nel prossimo articolo pubblicheremo i nostri consigli per gli acquisti in saldo.
Ecco quindi il calendario aggiornato dei saldi estivi 2010, regione per regione (tra parentesi il capoluogo di provincia):
| CITTA' | SALDI ESTIVI 2010 | |
| L'AQUILA, Teramo, Pescara, Chieti | 10 luglio - 7 settembre 2010 | |
| POTENZA, Matera | 2 luglio - 2 settembre 2009 | |
| CATANZARO, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia | 4 luglio - 31 agosto 2009 | |
| NAPOLI, Avellino, Caserta, Benevento, Salerno | 2 luglio - 29 settembre 2010 | |
| BOLOGNA, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini | 7 Luglio - 1° Settembre 2010 | |
| TRIESTE, Gorizia, Pordenone e Udine, a discrezione dei commercianti | 15 giugno - 30 settembre 2010 | |
| ROMA, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo | 4 luglio – agosto 2009 | |
| GENOVA, Imperia, La Spezia, Savona | 9 luglio 2010 per 45 giorni | |
| t | ||
| MILANO, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese | 4 luglio 2009 | |
| www.sottocoperta.net sald | ||
| ANCONA, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino | 7 luglio - 30 settembre 2010 | |
| CAMPOBASSO, Isernia | 10 luglio - 10 settembre 2009 | |
| TORINO, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli, Alessandria, Verbanio Cusio Ossola | 3 luglio - 30 settembre 2010, con durata massima di 8 settimane, anche non consecutive | |
| t | ||
| BARI, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto | 4 luglio - 15 settembre 2009 | |
| s | ||
| CAGLIARI, Carbonia-Iglesias, Nuoro, Olbia Tempio, Oristano, Medio Campidano, Sassari, Ogliastra | 4 luglio – 15 settembre 2009 | |
| PALERMO, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina | 11 luglio - 15 settembre 2009 | |
| FIRENZE, Arezzo, Grosseto, Livrono, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena | 12 luglio 2009 | |
| s | ||
| PERUGIA, Terni | 7 luglio 2010 | |
| s | ||
| AOSTA | 10 luglio – 30 settembre 2009 | |
| VENEZIA, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza | 5 luglio 2009  | |
| t | ||
| Bolzano | Distretti di Bolzano, Merano e Burgraviato, Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta - 15 luglio - 29 agosto 2009. Nei comuni di Renon, Tires, Fiè, Castelrotto, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena, Sesto, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia e Corvara dal 22 agosto al 3 ottobre 2009, nei comuni di Stelvio e Maso Corto dal 20 agosto al 24 settembre 2009. | |
| TRENTO | 15 luglio - 29 agosto 2009 | |
 
                            