A.E.C.I. AULLA E LE BOLLETTE PRESCRITTE ENI GAS.
24 luglio 2015

Tali bollette venivano emesse a copertura di un periodo
lungo 9 anni, dal 2006 al 2015, durante i quali nessuna fattura era stata
emessa da Eni, nonostante gli utenti avessero provato un più occasioni a
richiedere, senza alcuna conseguenza, spiegazioni alla società circa la mancata
fatturazione.
Analizzate le bollette, l’Avv. Gerini, legale
dell’Associazione, ha redatto un modello di reclamo, inoltrato poi dal
Presidente, Dott. Filippi, al colosso dell’Energia, per ottenere il
riconoscimento della prescrizione per il periodo compreso dal 2006 ad aprile
2010, nonché la rateizzazione della maxi bolletta di conguaglio, sulla base di
quanto stabilito dall’AEEGI nella delibera n. 229/01 Eni inizialmente procedeva alla rateizzazione, ma
sull’intero importo dovuto, negando il riconoscimento della prescrizione.
Seguivano quindi trattative serrate con il Dott. Santangelo,
Responsabile Eni Gas nei rapporti con le Associazioni di Consumatori, che si
protraevano per circa due mesi, durante i quali abbiamo ottenuto
progressivamente la sospensione delle bollette con scadenza a giugno e luglio,
quindi il riconoscimento della prescrizione e la rateizzazione a 36 mesi per
importi superiori a Euro 5.000.
In data 14 luglio u.s., si teneva una riunione presso
l’Ufficio del Sindaco di Villafranca, Dott. Bellesi, durante la quale tale
accordo, raggiunto da Eni Gas con gli utenti di Fornoli propri associati,
veniva esteso a tutti i 129 cittadini del Comune, interessati dalla vicenda e,
contestualmente, veniva indicata l’Associazione AECI Aulla come referente per
le trattative con Eni Gas.
Allo stato attuale siamo in attesa dell’invio, da parte di
Eni Gas, dell’accordo scritto che dovrà essere sottoscritto dai singoli utenti
e, tramite la nostra Associazione, re inviato alla società per accettazione; la
rateizzazione inizierà a decorrere dal 15 settembre 2015.
