MOONLOOKER, NEL MIRINO DELL'ANTITRUST, GRAZIE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI
15 giugno 2015
 
                        
                        Roma - 15 giugno 2015 
 -  Ogni settimana l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato pubblica un bollettino, liberamente consultabile sul sito dell’Autorità, contenente, tra le altre comunicazioni, gli avvisi di avvio di procedimento istruttorio contro società i cui comportamenti sono stati segnalati come scorretti nei confronti dei consumatori.
                                                    Dal 30 marzo sono stati avviati procedimenti esclusivamente contro siti di e-commerce, segnalati per non aver rispettato i termini di consegna pattuiti o per non aver proprio inviato i prodotti acquistati e pagati dai clienti.
I siti finiti questa settimana nella rete dell’Antitrust sono:
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
IP213 - I.R.I. DIVISIONE IMMOBILI-CREDITO IMMOBILIARE ROMA-CONTRATTI SETTORE IMMOBILIARE
Provvedimento n. 25368
PS9601 - D-LINK-CARATTERISTICHE DISPOSITIVO POWERLINE DHP-P309AV
Provvedimento n. 25370
PS9476 – HUANG JIA - PRODOTTI CONTRAFFATTI MULTIMARCA
Avviso di adozione provvedimento di chiusura del procedimento
PS9477 – NEWWFSF NIW – PRODOTTI CONTRAFFATTI MULTIMARCA
Avviso di adozione provvedimento di chiusura del procedimento
PS9478 – QINGHXIA CHEN- PRODOTTI CONTRAFFATTI MULTIMARCA
Avviso di adozione provvedimento di chiusura del procedimento
PS9812 - KGEGL-MANCATA CONSEGNA
Avviso di avvio di procedimento istruttorio
PS9819 - MOONLOOKER-MANCATA CONSEGNA
Avviso di avvio di procedimento istruttorio
PS9821 - IL MERCATO DELL'AFFARE-MANCATA CONSEGNA
Avviso di avvio di procedimento istruttorio
PS10002 - ZIONSMARTSHOP-E COMMERCE
Avviso di avvio di procedimento istruttorio
PS9820 - VALUEBASKET-MANCATA CONSEGNA PRODOTTO
Avviso di avvio di procedimento istruttorio
PS9820 - VALUEBASKET-MANCATA CONSEGNA PRODOTTO
Avviso di integrazione soggettiva della comunicazione di avvio
Sono solo alcuni esempi di venditori nei quali ci si può imbattere navigando in rete e che, per difficoltà momentanee o volontariamente, possono creare problemi a chi acquista sui loro siti. La nostra Associazione di Consumatori, attraverso la difesa individuale e collettiva, si impegna per bloccare i siti truffaldini e far risarcire i consumatori vittime del sistema.
SCARICA L'ALLEGATO [clicca sull’icona]
                                AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i
                                consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi
                                contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI
                                    A
                                    CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di
                                fare la tessera
                                ordinaria, avrai uno sconto del 10%
                                
                            
                            
                        
                                Questa opera è distribuita con licenza
                                    Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.
                                 
                            
                         
                            