Hai bisogno di aiuto?

CONTI CHIUSI E SOLDI BLOCCATI: L’ALLARME DEI CLIENTI BUNQ

6 novembre 2025

Associazione Consumatori

Nelle ultime settimane, sempre più persone si sono ritrovate con il conto Bunq chiuso improvvisamente e con i propri soldi bloccati senza spiegazioni.
Una situazione che sta creando disagi economici importanti e lasciando i clienti nell’incertezza più totale.

Molti utenti raccontano di aver scoperto la chiusura del proprio conto senza alcun preavviso e di aver poi ricevuto risposte vaghe o automatiche dal servizio clienti. Spesso si parla di “verifiche di sicurezza” o “motivi di conformità”, ma senza alcuna data certa per sbloccare i fondi o recuperare i risparmi.


QUANDO L’ASSISTENZA DIGITALE NON BASTA
Bunq è una banca totalmente online, senza filiali fisiche né sportelli. Tutto si gestisce da app o via email. Ma quando qualcosa va storto, l’assenza di un interlocutore reale diventa un muro invalicabile.

Molti clienti lamentano settimane o mesi di attesa per una risposta utile, con fondi bloccati e assenza di spiegazioni chiare.
Un problema che solleva dubbi sulla trasparenza e l’affidabilità delle banche digitali che operano nel mercato europeo.


TRASPARENZA E DIRITTI DEI CORRENTISTI

Le banche hanno l’obbligo di rispettare le norme antiriciclaggio (AML/KYC), ma questi controlli non possono diventare un pretesto per bloccare i risparmi dei clienti.
Ogni consumatore ha diritto a:

  • essere informato in modo chiaro e tempestivo;

  • conoscere il motivo preciso del blocco o della chiusura del conto;

  • ricevere i propri fondi in tempi ragionevoli.

Il diritto alla trasparenza è un principio fondamentale, valido per tutte le banche, anche quelle completamente digitali.


A.E.C.I. CHIEDE CHIAREZZA E TUTELA PER I CORRENTISTI

Alla luce delle numerose segnalazioni, A.E.C.I. chiede alle autorità di vigilanza – come Banca d’Italia, De Nederlandsche Bank e Autorità Bancaria Europea – di verificare le pratiche adottate da Bunq, accertando che siano rispettati i diritti dei correntisti europei.

La nostra associazione continuerà a raccogliere segnalazioni e testimonianze per rappresentare al meglio gli interessi dei consumatori colpiti.

HAI AVUTO PROBLEMI CON BUNQ?

Se il tuo conto è stato bloccato o chiuso senza spiegazioni, raccontaci cosa è successo.
A.E.C.I. raccoglie tutte le segnalazioni per attivare le tutele necessarie e segnalare i casi alle autorità competenti.

Compila il form di segnalazione qui sotto e raccontaci la tua esperienza con Bunq.
Più casi documentati riceviamo, più sarà possibile far valere i diritti di tutti i consumatori.


CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.