Hai bisogno di aiuto?

Luce e Gas Italia: quando la bolletta diventa un salto nel buio

5 novembre 2025

Associazione Consumatori

Luce e Gas Italia: clienti segnalano attivazioni non richieste, conteggi e conguagli eccessivi”

Scopri i problemi più frequenti segnalati dai consumatori di Luce e Gas Italia: attivazioni senza consenso, bollette stimate, costi di mora, come tutelarsi.

Hai mai ricevuto una bolletta che ti ha lasciato perplesso? Con l’operatore Luce e Gas Italia sempre più utenti segnalano situazioni spiacevoli: attivazioni non richieste, costi che schizzano, comunicazioni mancanti. In questo articolo approfondiamo i problemi più frequenti — non per puntare il dito, ma per darti strumenti concreti per tutelarti.

Problema 1 – Contratti attivati senza chiara informazione

Molti consumatori raccontano che, pur non avendo richiesto un cambio di fornitore, si sono ritrovati attivati con Luce e Gas Italia. Alcune segnalazioni dicono: «Mi hanno telefonato, ho detto no grazie, ma dopo qualche settimana vedo la bolletta a nome loro». www.altroconsumo.it
Questo tipo di scenario crea due danni immediati: si perde il diritto al periodo di ripensamento (14 giorni) o non si ha memoria precisa di cosa fosse stato firmato, e si rischia di essere bloccati in un contratto non voluto.

Problema 2 – Bollette con letture stimate o conguagli elevati

Altro tema ricorrente: bollette che risultano stimare i consumi (anziché partendo da lettura reale) e, a valle, un conguaglio “salato”. Ad esempio, c’è chi scrive: «Faccio autolettura, ma nella bolletta successiva appare una stima ed è molto più alta del mio storico». www.altroconsumo.it
Questo genera ansia e la percezione — non infondata — che si stia pagando più del dovuto.

Problema 3 – Costi aggiuntivi “misteriosi” e azioni di sospensione

Una delle segnalazioni più gravi riguarda l’addebito di spese di “messa in mora” molto alte, associato a sospensioni della fornitura. Uno degli utenti lamentava: «Una bolletta per circa 367 € dove solo 48 € erano di consumo reale, il resto spese di mora». www.altroconsumo.it
Quando si arriva a una sospensione o riduzione della potenza, il problema non è solo economico: si rischia di restare senza luce o gas in casa.

Cosa puoi fare concretamente

  • Verifica sempre che la lettera di conferma del contratto ti sia effettivamente arrivata: se no, segnala all’operatore e conserva tutte le comunicazioni.
  • Controlla che le letture siano rilevate e non stimate: la stima, per legge, deve essere comunicata e motivata.
  • In caso di addebiti elevati o sospensione, invia un reclamo scritto all’operatore e, se la risposta è insoddisfacente, coinvolgi la Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
  • Tieni traccia delle tue bollette, consumi medi e tempi: più hai dati, più puoi contestare eventuali errori.

Luce e Gas Italia non è certo l’unico operatore sul mercato, e ci sono anche utenti soddisfatti, ma le segnalazioni sono tali da meritare attenzione. Se sei cliente o stai valutando un cambio, tieni gli occhi aperti: il mercato energetico può sembrare complicato, ma con informazione e controllo puoi difenderti meglio.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.