Hai bisogno di aiuto?

FASTWEB PROBLEMI DI LINEA DEL 22 OTTOBRE: COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO (CON UN MODULO)

23 ottobre 2025

Associazione Consumatori

Il 22 ottobre molti utenti Fastweb hanno avuto una brutta sorpresa: connessione internet fuori uso per ore, chiamate impossibili, modem lampeggianti e impossibilità di lavorare, studiare o usare servizi essenziali.

Il blackout ha interessato diverse aree d’Italia, con picchi di segnalazioni nelle grandi città.

Cosa è successo

Secondo quanto emerso, si è trattato di un malfunzionamento generalizzato della rete che ha provocato l’interruzione o il forte rallentamento del servizio sia fisso che mobile. Gli utenti si sono riversati sui social per segnalare il disservizio, lamentando anche l’assenza di informazioni tempestive.

Anche se la rete è tornata operativa nel giro di qualche ora, per molti clienti i disagi sono stati notevoli, soprattutto per chi utilizza la connessione per lavoro o per servizi online indispensabili.

Hai diritto al rimborso

Quando si verifica un’interruzione del servizio telefonico o internet, l’operatore ha l’obbligo di garantire un servizio continuo e di risarcire l’utente per il tempo in cui la linea è rimasta inattiva.
La Carta dei Servizi Fastweb prevede infatti un indennizzo automatico in caso di mancato funzionamento del servizio, ma il consumatore può anche presentare un reclamo formale per ottenere un rimborso più adeguato in base al danno subito.

Come fare

Il reclamo deve essere inviato a Fastweb indicando:

  • i dati dell’intestatario della linea;
  • il codice cliente o numero telefonico;
  • la descrizione del disservizio (data e durata dell’interruzione);
  • la richiesta esplicita di rimborso o indennizzo.

È consigliabile inviare la richiesta tramite PEC o raccomandata per avere prova della comunicazione.
In alternativa, è possibile utilizzare il modulo che riportiamo qui sotto, preparato da A.E.C.I. per facilitare la richiesta di rimborso.

MODULO PER CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DATTI

A.E.C.I. ha predisposto un modulo semplice ed economico. Grazie a questo modulo (completo di istruzioni) è possibile chiedere gli indennizzi e il risarcimento dei disagi subiti.

Per scaricare i moduli è necessario riempire il form e versare 2,00 euro per aderire ad A.E.C.I. e supportarci nelle tante battaglie che facciamo per la tutela dei diritti dei consumatori. Il modulo potrà essere utilizzato senza limiti di tempo e numero.

SCARICA IL MODULO 

COME CHIEDERE AIUTO ALL'ASSOCIAZIONE ?

A.E.C.I. è sempre pronta ad assistere i consumatori per chiedere il risarcimento. Se pensi che il modulo per la tua situazione particolare non sia sufficiente, puoi sempre chiedere aiuto all'associazione. I nostri consulenti sono pronti a verificare le tue richieste. Per chiedere aiuto apri un ticket.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.