Pompa di calore vs caldaia a gas (anche a condensazione): differenze, costi reali, installazione e quando conviene
13 ottobre 2025

Se stai scegliendo tra pompa di calore (PdC) e caldaia a gas/condensazione, tagliamo corto: non esiste una risposta unica. Dipende da prezzi di luce e gas, isolamento di casa, impianto esistente e qualità dell’installazione. Qui trovi un’analisi pratica con numeri europei aggiornati, una stima dei costi di manutenzione, tempi di ammortamento e cosa comporta l’installazione.
Come funzionano davvero (in due righe)
- Pompa
di calore: sposta calore usando elettricità. Ogni 1 kWh elettrico può
fornire 2,5–4+ kWh di calore (COP/SCOP stagionale). Tradotto: a
parità di energia termica consuma meno energia primaria, ma paga la tariffa
elettrica. ScienceDirect+1
- Caldaia
a gas: brucia metano. Le condensing recuperano calore dai fumi
e, se lavorano a bassa temperatura, arrivano a ~90–94% di
rendimento utile reale. boilerguide.co.uk
Costi di esercizio: confronto “euro per kWh di calore”
Per non farti perdere tempo in formule, ecco il succo con medie
UE 2° semestre 2024:
- Prezzo
medio elettricità UE: €0,287/kWh (utenze domestiche). European Commission
- Prezzo
medio gas UE: €0,0867/kWh (utenze domestiche). European Commission
Costo calore con PdC = prezzo luce / SCOP
Costo calore con caldaia = prezzo gas / rendimento
Tre scenari rapidi (impianto residenziale)
- Scenario
A – Parità prudenziale
SCOP 3,0 ? PdC ? €0,287/3 = €0,096/kWh-calore
Caldaia 92% ? Gas ? €0,0867/0,92 = €0,094/kWh-calore
Risultato: quasi pari (leggermente meglio il gas). Qui la PdC non “stampa risparmi” senza tariffa agevolata o SCOP più alto. European Commission+1 - Scenario
B – PdC ottimizzata (impianto a bassa T, buon isolamento, SCOP 3,5)
PdC ? €0,082/kWh-calore vs Gas ? €0,094 ? risparmi ~€0,012/kWh. Su 10.000 kWh/anno = ~€120/anno. - Scenario
C – PdC + tariffa elettrica favorevole/dual (e.g. €0,23/kWh) e SCOP 3,5
PdC ? €0,066/kWh-calore ? risparmi ~€0,028/kWh. Su 10.000 kWh/anno = ~€280/anno.
Messaggio chiave: con prezzi medi UE la
convenienza economica pura non è garantita; serve SCOP ?3,2–3,5 e/o tariffa
elettrica competitiva. Le tasse incidono in modo diverso tra Paesi (in
Italia il peso fiscale sull’elettricità è storicamente più alto della media), e
questo sposta l’ago. European Commission
Costi di manutenzione: quanto metto a budget ogni anno?
- Caldaia
a gas (condensing): in UE la forchetta realistica per il tagliando
annuo è ~€90–€150 (alcuni mercati indicano medie anche intorno a
€120). Heatable+1
- Pompa
di calore: manutenzione tipica ~€150–€350/anno (dipende dal
tipo, controlli F-gas, filtri, antigelo). Autarc Energy+1
Nota spiccia: la PdC tende ad avere costi di
manutenzione leggermente più alti della caldaia, ma riduce/azzera la
spesa per canna fumaria, analisi fumi, ecc. Il saldo varia per impianto e
normativa locale.
Quanto costa installare (veramente) e cosa serve
modificare
Ticket d’ingresso (ordini di grandezza europei)
- Caldaia
a gas/condensing (fornitura+posa): tipicamente ~€2.500–€4.000
per sostituzione “like-for-like” su impianto esistente. GasWorks+1
- Pompa
di calore aria-acqua (residenziale): ~€8.000–€14.000 installata
in retrofit standard; casi complessi o premium possono salire >€12–15k.
tongyiheatpump.com+1
In letteratura accademica si indicano differenziali medi
“tutto compreso” dell’ordine di ~£/€ 6–10k a favore della caldaia
(dipende molto da Paese e lavori collaterali). ScienceDirect
Lavori sull’impianto: devo cambiare i termosifoni?
- PdC
rende al top con mandata bassa (35–45 °C) ? ottima con pavimento
radiante o radiatori sovradimensionati/ventilconvettori.
- Impianti
a radiatori tradizionali? Funziona, ma per avere SCOP alto spesso si aumenta
la superficie dei corpi scaldanti, si riduce la T di mandata e
si ottimizza l’isolamento. Studi europei mostrano buone performance
anche su retrofit in case non nuove, a patto di progettazione e messa a
punto serie. ScienceDirect+1
- DHW/ACS:
quasi sempre bollitore dedicato.
- Elettrico:
verifica potenza impegnata e linee (spesso serve passare a
4,5–6 kW o più).
- Posa
unità esterna: rispetto di distanze e limiti acustici locali.
- F-gas:
controlli e tenuta circuito frigorifero secondo normativa.
Dati & tendenze in Europa (per capire il contesto)
- Stock
PdC in UE: oltre 25 milioni installate; vendite in calo nel
2024 (-22% vs 2023) per sussidi ridotti e gas più economico
rispetto al picco 2022. Obiettivo UE: 60 milioni entro il 2030. European
Heat Pump Association+1
- Prezzi
energia 2024: elettricità domestica UE ~€0,287/kWh, gas ~€0,0867/kWh;
oscillazioni fiscali nazionali possono ribaltare il confronto dei costi
vivi. European Commission+2European Commission+2
Ammortamento: tra quanto mi rientra la spesa in più?
Dipende da differenziale d’acquisto e risparmio
annuo.
Esempio pratico (ordine di grandezza)
- Extra
costo PdC vs caldaia: €6.000–€10.000 (retrofit tipico). ScienceDirect+2tongyiheatpump.com+2
- Fabbisogno:
10.000 kWh/anno di calore (casa media).
- Scenario
B (SCOP 3,5, prezzi medi UE) ? ~€120/anno di risparmio ? ammortamento
50–80 anni ? non ha senso economico (ha invece senso
ambientale/strategico).
- Scenario
C (tariffa elettrica favorevole + SCOP 3,5) ? ~€280/anno ? ammortamento
21–36 anni.
- Case
molto efficienti / SCOP 4,0 + tariffa dedicata ? risparmi ~€400–€600/anno
? ammortamento 10–20 anni.
Tradotto senza fronzoli: con prezzi medi UE
attuali la PdC non si ripaga velocemente solo grazie alle bollette.
L’ammortamento diventa accettabile se hai impianto a bassa
temperatura, buon isolamento, tariffa elettrica conveniente e/o incentivi
locali. (Gli incentivi variano molto per Paese e periodi, ed è il vero “game
changer”). Reuters
Quando conviene la pompa di calore (e quando no)
Conviene se:
- vivi
in casa ben isolata o con emettitori a bassa T (pavimento
radiante/ventilconvettori) ? SCOP alto;
- hai/puoi
ottenere tariffe elettriche competitive (o autoproduzione
fotovoltaica);
- puoi
accedere a incentivi significativi o bonus in bolletta;
- vuoi
ridurre CO? e rischio prezzo gas nel lungo periodo. Studi
recenti confermano tagli emissivi importanti anche nei retrofit. ScienceDirect
Meglio la caldaia (ancora) se:
- impianto
a radiatori piccoli ad alta T e casa poco isolata (SCOP
scende ? costi salgono);
- niente
tariffa elettrica agevolata e prezzo luce alto rispetto al gas;
- budget
iniziale limitato e nessun incentivo disponibile;
- necessità
di acqua calda ad alta temperatura con forti picchi.
Check-list decisionale in 60 secondi
- Fotografa
l’impianto: mandata che usi d’inverno? Se stai stabile ?50 °C,
la PdC ha chance concrete.
- Simula
lo SCOP atteso con un termotecnico sul tuo caso (non sui depliant).
Ogni +0,5 di SCOP cambia il conto. ScienceDirect
- Chiedi
la tariffa elettrica migliore (F1/F23, heat-pump tariff, dinamiche).
- Verifica
incentivi locali/nazionali prima del preventivo. Reuters
- Pensa
al futuro: se metti anche FV+PdC, il quadro economico cambia
radicalmente.
Conclusione netta
- Efficienza?
PdC stravince.
- Bollette?
Con prezzi medi UE oggi siamo in parità o lieve vantaggio gas
se la PdC lavora “non ottimale”. La PdC batte il gas quando SCOP?3,5
e la luce costa poco (tariffe o FV) e/o ci sono incentivi.
- Manutenzione?
Caldaia leggermente più economica anno su anno.
- Se
cerchi solo risparmio immediato, spesso la caldaia a condensazione
resta più semplice ed economica.
- Se
guardi a medio-lungo termine (stabilità prezzi, decarbonizzazione,
qualità dell’aria, integrazione con fotovoltaico), la PdC ha senso—ma
va progettata bene e contestualizzata.
Fonti (sezione finale, senza citazioni nel testo)
Eurostat – Prezzi elettricità e gas 2024/2025. European Commission+2European Commission+2
EHPA – Report mercato pompe di calore 2024/2025 (vendite, stock, trend).
European Heat Pump Association+1
JRC/Commissione UE – Heat Pumps in the European Union (tipologie, stato
dell’arte). publications.jrc.ec.europa.eu
Letteratura scientifica su SCOP e retrofit (radiatori, basse
temperature). ScienceDirect+1
Studi/approfondimenti media su prestazioni reali e retrofit in edifici
esistenti. The Guardian
Costi indicativi: installazione e manutenzione caldaie/PdC in mercati UE
(range). Autarc Energy+7GasWorks+7Uswitch+7
Nota: i prezzi energia e gli incentivi sono altamente
variabili per Paese e cambiano nel tempo. Per una decisione concreta
conviene un calcolo su misura con dati locali (tariffa elettrica reale,
profilo termico della tua casa, eventuale FV e incentivi disponibili nel
momento dell’acquisto).
