CARTELLE ESATTORIALI: COSA CAMBIA TRA ROTTAMAZIONE E DISCARICO AUTOMATICO
2 ottobre 2025

Negli ultimi mesi si è parlato molto di nuove misure sulle cartelle esattoriali, ma facciamo chiarezza su cosa è già certo e cosa invece è ancora in discussione.
ROTTAMAZIONE QUINQUIES: RINVIATA AL 2026
Per il 2025 non è stata approvata alcuna nuova sanatoria, la cosiddetta Rottamazione quinquies.
L’ipotesi più accreditata è che la misura possa entrare in vigore solo nel 2026, all’interno della Legge di Bilancio. Le ipotesi sul tavolo comprendono:
-
Rateizzazioni più lunghe: fino a 120 rate mensili (10 anni).
-
Saldo e stralcio: cancellazione parziale dei debiti di importo ridotto.
-
Esclusioni: niente benefici per chi è decaduto dalle precedenti rottamazioni (debitori seriali).
DISCARICO AUTOMATICO: NOVITÀ DAL 1° GENNAIO 2026
Dal 2026 entrerà in vigore il meccanismo del discarico automatico.
Se l’Agenzia delle Entrate-Riscossione non riesce a recuperare un credito entro 5 anni dalla presa in carico, la cartella verrà restituita all’ente creditore (Comune, Regione, ecc.).
Attenzione: questo non significa che il debito venga automaticamente cancellato. Sarà l’ente creditore a decidere se continuare con altre azioni (anche tramite agenzie private) o archiviare definitivamente la posizione.
I casi in cui scatterà il discarico includono:
-
Debitore deceduto senza eredi che abbiano accettato l’eredità.
-
Debitore nullatenente o in grave difficoltà economica.
-
Credito di importo troppo basso per giustificare ulteriori azioni.
-
Impossibilità di rintracciare il debitore dopo tentativi ripetuti.
COME TUTE?LARSI
Le novità sulle cartelle esattoriali sono spesso complesse e soggette a continui cambiamenti normativi. Sapere cosa fare, se aderire o no a una sanatoria, oppure come muoversi in caso di discarico, può fare la differenza.
Se hai ricevuto una cartella esattoriale o hai dubbi sulla tua situazione, contatta A.E.C.I.
Compila il form qui sotto e i nostri esperti ti aiuteranno a valutare la tua posizione e a scegliere la strada migliore.
