Hai bisogno di aiuto?

“LE.S.S. – UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA COMUNITÀ”: CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE IN DIALOGO IL 18 SETTEMBRE A CORIGLIANO D’OTRANTO (LE)

10 settembre 2025

Associazione Consumatori

Immaginare e costruire insieme un futuro nel quale sostenibilità, innovazione e protagonismo locale trovano un terreno comune.

L’invito questa volta arriva direttamente dalla Puglia, da Corigliano d’Otranto (LE), dove il prossimo 18 settembre, dalle ore 19.00, si terrà l’evento “LE.S.S. – Un futuro sostenibile per la comunità”, promosso da A.E.C.I. APS nell’ambito del progetto LE.S.S. – Learn Sustainable Circular Economy Strategies.

image “LE.S.S. – UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA COMUNITÀ”: CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE IN DIALOGO IL 18 SETTEMBRE A CORIGLIANO D’OTRANTO (LE)

UN PROGRAMMA IN TRE TAPPE, PER COSTRUIRE SOLUZIONI CONCRETE
Panel 1 | ECOSOSTENIBILITÀ POSSIBILE – Dalla teoria alla pratica
Panel 2 | SCENARI DI RIGENERAZIONE AMBIENTALE – Il fenomeno Xylella
Panel 3 | STRATEGIE PER UNA CRESCITA ECONOMICA SOSTENIBILE – Modelli di sviluppo economico compatibili per Cittadini e Imprese

Un momento di confronto e progettazione per discutere proposte concrete da attuare nel territorio.

Perché è importante esserci

  • Perché non parliamo di “belle parole”, ma di soluzioni replicabili, pensate per essere adottate da cittadini, istituzioni e imprese locali.
  • Perché coinvolgimenti reali = impatto reale. Il dialogo e la condivisione tra comunità, associazioni e amministrazioni è il vero motore del cambiamento.
  • Perché sostenibilità, economia e territorio non sono concetti astratti, ma fattori capaci di generare benessere diffuso, specialmente in territori che meritano una nuova prospettiva.

Un ponte verso il domani

LE.S.S. – Un futuro sostenibile per la comunità” è il ponte tra il “dovrei farlo” e il “qui faccio”, tra l’idea e la pratica. È il patto che costruiamo insieme: tra generazioni, tra territori, tra ruoli diversi ma convergenti verso un obiettivo condiviso.

Ti aspettiamo il 18 settembre 2025 a Corigliano d’Otranto: non solo per ascoltare, ma per dare forma, insieme, a un modello di sviluppo che sia davvero sostenibile e radicato nella nostra comunità.

Se vuoi leggere di più sul Progetto LE.S.S., segui #less o leggi QUI

Risorse MLPS –Iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del D Lgs 3 luglio 2017, n. 117 – ANNO 2023 – Avviso N.2/2023)

image-1 “LE.S.S. – UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA COMUNITÀ”: CITTADINI, ISTITUZIONI E IMPRESE IN DIALOGO IL 18 SETTEMBRE A CORIGLIANO D’OTRANTO (LE)


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.