Hai bisogno di aiuto?

15 anni di Amazon Italia: come riconoscere le vere offerte e non cadere nelle trappole

4 settembre 2025

Associazione Consumatori

Amazon Italia festeggia i suoi 15 anni e, come da tradizione, fioccano sconti e promozioni speciali. Ma attenzione: non tutte le offerte sono quello che sembrano. Molti consumatori si chiedono se davvero convenga acquistare durante queste campagne, oppure se si tratti di ribassi “gonfiati”.

Ecco una guida pratica per riconoscere le vere occasioni e difendersi dai finti sconti.


Offerte Amazon: tra sconti veri e “finti ribassi”

Il meccanismo è semplice: Amazon (così come altri e-commerce) mostra il prezzo scontato confrontandolo con un “prezzo di listino”. Ma spesso quel listino non è il prezzo medio di mercato: può essere stato alzato poco prima dello sconto per far sembrare il ribasso più conveniente di quello che è davvero.

Per esempio: un prodotto che mediamente costa 100€, viene rialzato a 150€ qualche settimana prima della promozione. Durante i “15 anni di Amazon” lo ritroviamo a 120€, con la dicitura “Sconto -20%”. In realtà, stai pagando più del prezzo medio reale.


Come riconoscere le offerte affidabili

Per non farsi fregare, ecco alcune regole d’oro:

  1. Controlla lo storico dei prezzi
    Il prezzo di oggi dice poco: quello che conta è l’andamento nel tempo. Se vedi che il costo negli ultimi mesi è sempre stato stabile a 100€, e ora lo trovi a 80€, quella sì che è una vera offerta.
  2. Diffida dagli sconti troppo alti
    Un taglio del 60% o più su prodotti di marca è spesso un segnale che qualcosa non torna. O il prezzo di listino era artificiosamente alto, o si tratta di un articolo datato/fuori produzione.
  3. Confronta con altri negozi
    Non fermarti ad Amazon: controlla i prezzi su altri e-commerce, siti ufficiali e catene fisiche. Spesso scoprirai che lo “sconto” di Amazon è semplicemente l’allineamento al prezzo medio di mercato.

Le app che ti aiutano a non cadere nei finti sconti

Per fortuna ci sono strumenti che ti permettono di monitorare i prezzi in modo semplice e gratuito:

  • Keepa: estensione per browser che mostra lo storico dei prezzi Amazon con grafici chiari.
  • CamelCamelCamel: sito che analizza l’andamento dei prezzi e ti invia alert quando un prodotto scende sotto la soglia che hai impostato.

Festeggiare i 15 anni di Amazon Italia può essere un’ottima occasione per fare acquisti, ma con occhio critico. Non lasciarti guidare solo dalla percentuale di sconto: impara a verificare, confrontare e sfruttare gli strumenti giusti. Solo così potrai approfittare delle vere offerte e non cadere nelle trappole del marketing.

Se vuoi un aiuto concreto a difendere i tuoi diritti di consumatore ed evitare brutte sorprese, puoi rivolgerti ad A.E.C.I. – Associazione Europea Consumatori Indipendenti: siamo al tuo fianco per guidarti negli acquisti online.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.