Smalti sicuri: L'UE dice stop al trio tossico
3 settembre 2025

Un'importante decisione dell'Unione Europea (UE) ha portato
a nuove norme che regolamentano le sostanze chimiche nocive negli smalti
per unghie. Questa iniziativa mira a tutelare la salute dei consumatori,
riducendo l'esposizione a composti potenzialmente dannosi.
Le sostanze sotto accusa: il “trio tossico”
Per anni, molti smalti contenevano il cosiddetto "trio
tossico", un gruppo di tre sostanze chimiche ampiamente utilizzate ma
considerate pericolose:
- Ftalati
(in particolare il Dibutilftalato - DBP): Sono usati per rendere lo
smalto più flessibile e resistente alle scheggiature. Tuttavia, sono noti
come interferenti endocrini, in grado di alterare il sistema
ormonale.
- Formaldeide:
Un conservante e indurente, spesso presente anche nei prodotti per capelli
e nella colla per unghie finte. È una sostanza cancerogena e può
causare irritazioni alle vie respiratorie e alla pelle.
- Toluene:
Un solvente che aiuta lo smalto ad avere una stesura liscia e uniforme.
L'esposizione a questa sostanza può provocare problemi neurologici come
mal di testa e vertigini, ed è dannosa per il sistema riproduttivo.
La nuova normativa UE ha limitato o vietato l'uso di
queste sostanze, spingendo le aziende a riformulare i loro prodotti con
alternative più sicure.
L'importanza del “Free”
Per aiutarti a fare scelte più consapevoli, le aziende hanno
introdotto etichette che indicano l'assenza di determinate sostanze. Le più
comuni sono:
- 3-Free:
Non contiene Toluene, Formaldeide e DBP.
- 5-Free:
Oltre al trio tossico, non contiene Canfora e Resina di Formaldeide.
- 7-Free,
10-Free, e oltre: Queste etichette indicano l'assenza di un numero
crescente di sostanze considerate nocive, come Xilene, Parabeni e fosfati
di trifenile.
A cosa fare attenzione quando ti fai le unghie?
Quando acquisti uno smalto o ti rivolgi a un salone, tieni a
mente questi consigli:
- Leggi
l'etichetta: Cerca prodotti etichettati come "3-Free"
o "5-Free". Queste diciture sono un buon punto di
partenza per una scelta più sicura.
- Occhio
alla sigla INCI: Controlla la lista degli ingredienti (INCI). Evita
prodotti che contengono Formaldehyde, Toluene, Dibutyl Phthalate (DBP)
e Camphor.
- Scegli
un luogo ventilato: Applica lo smalto in un'area ben aerata per
ridurre l'inalazione di vapori chimici, sia a casa che in salone.
- Chiedi al professionista: Se vai in un salone di bellezza, non esitare a chiedere quali prodotti usano. Un professionista attento alla tua salute sarà felice di rassicurarti.
