Crociera bloccata per ore al largo di Ponza: come chiedere il risarcimento
26 agosto 2025

Quella che doveva
essere una vacanza da sogno si è trasformata in un imprevisto carico di
tensione per gli oltre 8.500 passeggeri ed equipaggio della nave da
crociera World Europe. L’imbarcazione Msc, partita domenica da Genova,
si è infatti fermata all’alba di lunedì a causa di un guasto ai motori,
restando immobile per quasi dieci ore al largo di Ponza.
Il guasto e l’attesa in mare
Secondo i primi
controlli dei tecnici, l’avaria sarebbe stata causata da un problema elettrico.
La nave è rimasta senza propulsione, ma i generatori di bordo hanno continuato
a garantire i servizi essenziali. Nonostante ciò, alcuni passeggeri hanno
segnalato mancanza di acqua e soprattutto una gestione carente delle
informazioni: molti hanno dichiarato di aver appreso del guasto solo tramite i
telegiornali o i social.
La Guardia Costiera,
allertata ufficialmente alle 7.25, ha inviato due rimorchiatori e un elicottero
di sorveglianza. Solo nel pomeriggio, intorno alle 15.30, i tecnici della
compagnia sono riusciti a riattivare la propulsione. La nave ha così ripreso la
rotta verso Napoli, scortata da motovedette, approdando alle 20.
La preoccupazione anche a terra
A Napoli centinaia
di viaggiatori attendevano l’imbarco per una nuova crociera con destinazione
Sicilia. Il ritardo della nave ha alimentato ansia e incertezza: molti si sono
ritrovati ad aspettare ore senza sapere se la partenza sarebbe stata
confermata. Nei gruppi social dedicati, intanto, i passeggeri si sono scambiati
testimonianze, dubbi e preoccupazioni.
La compagnia dovrà
chiarire al più presto quali misure di compensazione intende adottare.
I tuoi diritti in crociera
Se vivi un
disservizio durante una crociera – come ritardi, guasti tecnici o cancellazioni
– la normativa europea e il Codice del Turismo ti garantiscono specifiche
tutele:
Informazioni
·
Hai diritto a ricevere notizie tempestive e
trasparenti dalla compagnia su eventuali problemi o ritardi.
Assistenza
a bordo
·
Devono essere sempre garantiti: acqua, cibo,
alloggi, cure mediche di base e servizi essenziali.
Risarcimenti
·
Se il disagio riduce o compromette la vacanza,
puoi chiedere indennizzi o rimborsi parziali.
·
Nei casi più gravi (viaggio annullato o ritardo
significativo), puoi pretendere il rimborso totale del pacchetto o la
riprotezione su un altro itinerario.
Reclami
·
Invia subito un reclamo scritto alla compagnia
entro 10 giorni dallo sbarco.
·
Puoi rivolgerti ad associazioni dei consumatori
per assistenza e per eventuali azioni collettive.
Documenti
utili
·
Conserva biglietti, ricevute, foto e messaggi
che dimostrino il disagio: sono fondamentali per ottenere un risarcimento.
COSA PUOI FARE:
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è
un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle
problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali.
Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente
specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo
un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
