Hai bisogno di aiuto?

Crowdfunding: Consob impone nuovi obblighi a partire da settembre 2025

12 agosto 2025

Associazione Consumatori

La Consob ha annunciato una vera e propria stretta sul crowdfunding in Italia, introducendo nuove regole che entreranno in vigore il 29 settembre 2025.

Questi interventi puntano a rafforzare la trasparenza, tutelare gli investitori e garantire un controllo più efficace sulle piattaforme che gestiscono raccolte di capitali.

Cosa cambia per le piattaforme di crowdfunding

Con la delibera n. 23656 del 30 luglio 2025, Consob ha stabilito che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP) dovranno rispettare obblighi informativi molto più rigorosi, tra cui:

  • Invio strutturato dei dati relativi a tutte le offerte pubblicate e concluse nell’anno solare di riferimento;
  • Comunicazione tempestiva di qualsiasi modifica rilevante alle condizioni di autorizzazione;
  • Trasmissione alla Consob delle informazioni contenute nella Key Investment Information Sheet (KIIS).

L’impatto per gli operatori e gli investitori

Questa stretta normativa non blocca le raccolte, ma cambia radicalmente il livello di monitoraggio e rendicontazione. Le piattaforme dovranno:

  • rivedere le procedure interne;
  • garantire un flusso costante e verificabile di dati verso Consob;
  • implementare sistemi di controllo per evitare errori o omissioni.

Per gli investitori, la novità significa maggiore sicurezza e tracciabilità delle operazioni, con più informazioni disponibili e aggiornate.

Perché questa mossa è importante

Il mercato del crowdfunding è cresciuto rapidamente in Italia, attirando sia startup in cerca di capitali sia investitori privati. Tuttavia, la velocità di crescita ha creato anche rischi legati alla scarsa trasparenza e a possibili comportamenti scorretti.
La nuova regolamentazione mira a colmare queste lacune, proteggendo il risparmio privato e rafforzando la fiducia nel settore.


Fonti

  1. Delibera Consob n. 23656 del 30 luglio 2025 – Consob
  2. "Obblighi informativi per i fornitori di servizi di crowdfunding: le nuove disposizioni Consob" – DIMT
AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.