Hai bisogno di aiuto?

Roaming in Italia e all’Estero: Guida Completa 2025 per Evitare Stangate

12 agosto 2025

Associazione Consumatori


Cos’è il Roaming e Quando si Paga

Il roaming è il servizio che permette di utilizzare la tua SIM all’estero collegandoti a reti di operatori stranieri.

Il roaming è il servizio che ti permette di usare il tuo smartphone per chiamare, inviare SMS e navigare su Internet quando ti trovi all’estero, collegandoti alla rete di un operatore diverso da quello con cui hai stipulato il contratto in Italia. In pratica, il tuo telefono “prende in prestito” l’infrastruttura di un’altra compagnia per restare connesso.

Grazie alle regole europee “Roam Like at Home”, nei Paesi dell’Unione Europea e in alcuni Stati dello Spazio Economico Europeo puoi utilizzare minuti, SMS e dati alle stesse condizioni del tuo piano nazionale, con l’unico limite di una soglia massima di GB stabilita dalla normativa per evitare abusi (fair use).

Fuori dall’UE, invece, il roaming è ancora soggetto a tariffe variabili e spesso elevate, soprattutto su navi, aerei e reti satellitari, dove le regole europee non si applicano. Conoscere come funziona e come impostarlo correttamente è essenziale per evitare bollette salate.

 

Dal 15 giugno 2017, grazie alla normativa europea Roam Like at Home, nei Paesi UE/SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) telefoni e navighi alle stesse condizioni dell’Italia, salvo un limite di GB per uso equo (fair use).

 Attenzione: il roaming marittimo e aereo (reti satellitari) non rientra nella normativa UE e può costare anche euro a MB.


Limiti Dati in Roaming UE (Fair Use)

Ogni operatore può applicare una soglia di GB utilizzabili in UE calcolata così:

Nel 2025 il tetto UE è di 1,30 €/GB + IVA e scenderà progressivamente fino a 1 €/GB nel 2027.


Tabella Soglia Dati UE per Alcune Offerte Popolari

Operatore

Offerta Mensile (€ IVA inclusa)

Prezzo Netto (€)

GB UE Inclusi 2025 (calcolo fair use)

Note

TIM

9,99 €

8,19 €

12,6 GB

Oltre soglia: +1,30 €/GB

Vodafone

14,99 €

12,28 €

18,9 GB

Oltre soglia: +1,30 €/GB

WindTre

7,99 €

6,55 €

10,0 GB

Oltre soglia: +1,30 €/GB

Iliad

9,99 €

8,19 €

12,6 GB

Oltre soglia: +1,30 €/GB

(Calcolo: prezzo netto × 2 ÷ 1,30)


Rischi Economici del Roaming

  1. Extra-UE (Svizzera, UK, USA, ecc.): tariffe altissime a MB/min/SMS. Usa pass internazionali o eSIM dati locale.
  2. Navi e Aerei: reti satellitari con costi liberi, spesso >10 €/MB. Usa modalità aereo.
  3. Roaming involontario: vicino a confini o in mare il telefono può agganciarsi a reti estere. Imposta selezione manuale rete.
  4. Superare il fair use UE: applicato sovrapprezzo max 1,30 €/GB.
  5. Soglia di spesa: per legge il tetto di default è circa 50 € al mese in roaming dati, salvo modifica da parte tua.

Come Impostare il Roaming sul Telefono

iPhone (iOS)

  1. Impostazioni ? Cellulare
  2. Opzioni dati cellulare ? Roaming dati ? ON/OFF
  3. Con Dual SIM/eSIM: scegli la linea dati e abilita il roaming solo lì.

Android

  1. Impostazioni ? Rete e Internet (o Connessioni)
  2. Reti mobili ? seleziona SIM
  3. Roaming dati ? ON/OFF

Consigli per Evitare Costi Sorpresa

  • Controlla Paese: UE/SEE o extra-UE.
  • Conosci la tua soglia UE nell’area clienti.
  • Blocca dati in background in roaming.
  • Usa eSIM locale fuori UE per risparmiare.
  • In nave/aereo: modalità aereo + Wi-Fi.

Il roaming oggi è molto più conveniente in UE, ma restano trappole per chi si muove fuori dall’area comunitaria o su reti satellitari. Sapere come impostarlo e quali limiti hai è il primo passo per non buttare via soldi.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.