Hai bisogno di aiuto?

Europa Factor e le vecchie fatture TIM: ecco come non pagare.

12 agosto 2025

Associazione Consumatori

Europa Factor e le vecchie fatture TIM: quando sono prescritte e come difendersi

Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Ancora una volta Europa Factor finisce sotto i riflettori per pratiche che, secondo le segnalazioni dei consumatori, sfiorano il limite della correttezza. Non è la prima volta che questa società di recupero crediti viene accusata di inseguire debiti ormai prescritti, confidando nella scarsa conoscenza delle regole da parte dei cittadini. Oggi, l’ennesima ondata di richieste riguarda vecchie fatture TIM di anni ormai lontani, che per legge non sarebbero più esigibili.

Negli ultimi mesi molti consumatori stanno ricevendo richieste di pagamento da Europa Factor S.p.A. per vecchie fatture TIM relative agli anni 2017, 2018 e 2019.
In molti casi, queste richieste riguardano crediti ormai prescritti, cioè non più legalmente esigibili.

SCARICARE IL MODULO [5 euro]

Cosa prevede la legge sulla prescrizione delle fatture telefoniche

Per le bollette e le fatture dei servizi di telecomunicazione (telefono fisso, mobile e internet), l’articolo 2948 del Codice Civile stabilisce un termine di prescrizione di 5 anni.
Se entro questo termine il creditore non agisce in giudizio, il diritto di richiedere il pagamento si estingue.

Esempio:

  • Una fattura di maggio 2018 si prescrive a giugno 2023.
  • Se oggi ricevi un sollecito per quella fattura, puoi eccepire la prescrizione e rifiutarti di pagare.

Il comportamento di Europa Factor

Secondo le segnalazioni ricevute da A.E.C.I., Europa Factor non informa i consumatori della possibile prescrizione del credito e continua a inviare lettere e comunicazioni di pagamento, spesso con toni che possono indurre il destinatario a saldare l’importo senza verificare.
Questa strategia sfrutta la mancata conoscenza dei diritti da parte del consumatore, che potrebbe cadere nel tranello e pagare somme non più dovute per legge.

Come difendersi dalle richieste per fatture prescritte

  • Verifica la data delle fatture: se sono trascorsi più di 5 anni, il credito è prescritto.
  • Chiedi prova del credito: richiedi copia integrale delle fatture e del contratto sottoscritto.
  • Eccepisci la prescrizione: invia una contestazione scritta dichiarando di non essere più tenuto al pagamento.
  • Affidati a un’associazione di consumatori: A.E.C.I. può fornirti assistenza gratuita per la verifica e la difesa.

Modulo per contestare la richiesta di Europa Factor

A.E.C.I. ha predisposto un modulo di eccezione di prescrizione da utilizzare per rispondere a richieste di pagamento di fatture TIM prescritte.
Puoi scaricarlo gratuitamente qui: Modulo contestazione prescrizione e inviarlo tramite PEC o raccomandata A/R a Europa Factor.

COSA FARE PER NON PAGARE

Se ricevi una richiesta di pagamento da Europa Factor per vecchie fatture TIM, non pagare senza prima controllare.
La prescrizione è un diritto tutelato dalla legge: conoscere le regole ti permette di difenderti da pratiche di recupero crediti potenzialmente scorrette.

SCARICARE IL MODULO [5 euro]

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.