Problemi con il gestore idrico? Ecco come difenderti e ottenere soluzioni
9 agosto 2025

Se stai avendo problemi con il gestore idrico – bollette troppo alte, disservizi, interruzioni senza preavviso o perdite non tue addebitate in fattura – non sei solo. Ogni anno migliaia di utenti segnalano disagi e difficoltà a far valere i propri diritti. In questa guida pratica scoprirai come agire subito, quali sono i tuoi diritti e come ottenere un risarcimento o la rettifica delle bollette.
Problemi più comuni con il servizio idrico
- Bollette
anomale o troppo alte
Importi sproporzionati rispetto ai consumi reali, conguagli pluriennali o stime errate. - Interruzioni
di acqua senza preavviso
L’assenza di fornitura può causare gravi disagi, soprattutto per famiglie e attività commerciali. - Perdite
occulte
Spesso imputate all’utente anche quando la responsabilità è del gestore. - Mancata
risposta ai reclami
Il gestore ha tempi precisi per rispondere, stabiliti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Cosa dice la legge e i tuoi diritti
- Il
gestore deve garantire la continuità del servizio, salvo interventi
di manutenzione comunicati in anticipo.
- ARERA
stabilisce standard minimi di qualità e tempi di risposta ai reclami (in
genere entro 30 giorni).
- In
caso di bollette errate, hai diritto alla rettifica e, se hai
pagato in eccesso, al rimborso.
- Se
subisci interruzioni ingiustificate, puoi richiedere un indennizzo
automatico.
Come agire passo passo
- Raccogli
le prove
Foto del contatore, bollette, comunicazioni ricevute, segnalazioni di disservizi. - Invia
un reclamo scritto
Specifica il problema, le date e allega la documentazione. Usa raccomandata A/R o PEC. - Chiedi
la conciliazione
Se il gestore non risponde o respinge il reclamo, puoi avviare la Conciliazione Idrica (procedura gratuita prevista da ARERA). - Rivolgiti
a un’associazione di consumatori
Con A.E.C.I. puoi avere assistenza legale, mediazione con il gestore e supporto per ottenere rimborsi o indennizzi.
Quando hai diritto al rimborso
- Bollette
calcolate su consumi stimati eccessivi
- Doppia
fatturazione o addebiti già pagati
- Mancato
preavviso di interruzione
- Errata
applicazione delle tariffe
Come possiamo aiutarti
Se hai problemi con il tuo gestore idrico, non aspettare
che la situazione peggiori: ogni giorno che passa può complicare il
recupero delle somme dovute o la risoluzione del disservizio.
A.E.C.I. – Associazione Europea Consumatori Indipendenti ti offre:
- Analisi
della tua situazione contrattuale e delle bollette
- Reclami
e diffide formali
- Avvio
della conciliazione con il gestore
- Assistenza fino alla risoluzione del problema
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
