Hai bisogno di aiuto?

Bollette di luce e gas: come evitare brutte sorprese e scegliere l’operatore giusto con AECI

9 agosto 2025

Associazione Consumatori

Negli ultimi anni, le bollette di luce e gas sono diventate una delle principali preoccupazioni per le famiglie italiane. Aumenti improvvisi, conguagli da capogiro, offerte poco chiare e pratiche commerciali scorrette hanno messo in difficoltà milioni di consumatori.

AECI – Associazione Europea Consumatori Indipendenti è al fianco dei cittadini per difenderli dagli abusi e aiutarli a fare scelte consapevoli.


I principali problemi con le bollette

Chiunque abbia un contratto di fornitura energetica sa che non sempre la bolletta rispecchia quello che ci si aspettava. Tra le segnalazioni più frequenti ricevute da AECI ci sono:

  1. Conguagli e maxi-bollette – Spesso dovuti a mancate letture reali o a errori di fatturazione.
  2. Aumenti improvvisi del prezzo – Modifiche unilaterali comunicate in modo poco chiaro o con preavvisi insufficienti.
  3. Costi nascosti e oneri poco comprensibili – Voci in fattura che confondono e rendono difficile capire cosa si sta pagando.
  4. Errori di fatturazione – Importi errati o doppie fatturazioni.
  5. Attivazioni non richieste – Cambi di fornitore senza consenso, spesso frutto di telemarketing aggressivo.

Come scegliere l’operatore giusto

Il mercato libero offre decine di offerte, ma non tutte sono convenienti o trasparenti. Alcuni consigli pratici di AECI:

  • Confronta sempre il prezzo della materia prima (€/kWh per la luce e €/Smc per il gas) con quello della concorrenza.
  • Verifica la durata del prezzo bloccato: un’offerta conveniente oggi può diventare costosa tra pochi mesi.
  • Attenzione alle penali di recesso o ai vincoli di durata minima.
  • Leggi le condizioni economiche complete e non solo il prezzo “promozionale” in evidenza.
  • Controlla il servizio clienti: tempi di risposta e canali disponibili possono fare la differenza.

Come AECI può aiutarti

AECI offre un servizio completo per:

  • Verificare la correttezza delle bollette e individuare eventuali errori o addebiti ingiustificati.
  • Assisterti nel reclamo verso l’operatore, con procedure efficaci e nei tempi previsti da ARERA.
  • Guidarti nella scelta del fornitore più adatto alle tue esigenze, analizzando le offerte disponibili.
  • Tutela legale e conciliazione: se l’operatore non risponde o rifiuta di rimborsare, AECI avvia la procedura di conciliazione per ottenere il rimborso o l’annullamento degli importi non dovuti.

Come contattare AECI

Se hai ricevuto una bolletta sospetta o vuoi cambiare fornitore in sicurezza, compila subito il modulo di assistenza AECI:

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.