Hai perso il passaporto all’estero? Ecco cosa fare (prima e dopo)
5 agosto 2025
                        
                        Perdere il passaporto all’estero può trasformare una vacanza o un viaggio di lavoro in un incubo. Ma con un po’ di organizzazione e sangue freddo, si risolve tutto. Ecco cosa sapere prima di partire e cosa fare se succede.
Prima di partire: preparati al peggio (sperando non
serva)
- Scansiona
     i documenti
 - Fai
      una copia digitale di passaporto, carta d’identità, biglietti,
      prenotazioni e assicurazione.
 - Salvale
      su una chiavetta USB, su un cloud sicuro (Google Drive, Dropbox...) o
      inviale via mail a te stesso.
 - Porta
     una copia cartacea del passaporto
 - Non
      ha valore legale, ma può aiutare a identificarti più facilmente presso
      autorità e consolati.
 - Annota
     i contatti utili
 - Numero
      del Consolato o Ambasciata italiana nel paese di destinazione.
 - Numero
      dell’assicurazione viaggio.
 - Contatti
      di emergenza in Italia.
 - Dividi
     i documenti
 - Non
      tenere tutto nello stesso posto (portafoglio, zaino, valigia): in caso di
      furto eviti di perdere tutto insieme.
 
Dopo la perdita o il furto: sangue freddo e... fila al
Consolato
1. Denuncia subito
Recati alla polizia locale e sporgi denuncia. Chiedi
una copia scritta o almeno il numero di riferimento del verbale. Serve per
ottenere un nuovo documento provvisorio.
2. Contatta l’Ambasciata o Consolato italiano
Loro ti aiuteranno a ottenere un ETD – Emergency Travel
Document, cioè un documento provvisorio per rientrare in Italia o
raggiungere il paese UE di residenza.
Ti serviranno:
- Denuncia
     alla polizia
 - 1
     fototessera recente
 - Copia
     del documento smarrito (se ce l’hai)
 - Documento
     alternativo d’identità (carta d’identità o patente)
 - Eventuale
     prenotazione volo di rientro
 
Se sei totalmente senza documenti, potresti dover dimostrare
la tua identità con l’aiuto di familiari o testimoni in Italia.
3. Avvisa il consolato anche se non hai bisogno immediato
di tornare
Se resti nel Paese per lavoro o studio, l’ambasciata può
aiutarti a ottenere un nuovo passaporto direttamente all’estero, se
previsto.
4. Blocca carte di credito e sim telefoniche
Se nel furto hai perso anche portafoglio o telefono, blocca
immediatamente tutto per evitare usi fraudolenti.
Rientrato in Italia? Cosa fare
Una volta tornato:
- Sporgi
     nuovamente denuncia ai Carabinieri o Polizia se non hai già fatto
     denuncia all’estero (serve per invalidare formalmente il documento).
 - Richiedi
     un nuovo passaporto in Questura. Porta con te la denuncia e il modulo
     di smarrimento.
 
In sintesi: check-list rapida
| 
   Momento  | 
  
   Cosa fare  | 
 
| 
   Prima della
  partenza  | 
  
   Scansiona documenti,
  salva copie digitali e cartacee, prendi contatti ambasciata  | 
 
| 
   In caso di perdita  | 
  
   Denuncia alla
  polizia locale, contatta il Consolato, chiedi ETD  | 
 
| 
   Dopo il rientro  | 
  
   Nuova denuncia (se
  mancata), richiedi nuovo passaporto in Questura  | 
 
Bonus tip
Valuta una assicurazione di viaggio che copra spese
extra dovute a perdita documenti (soggiorni forzati, nuove prenotazioni, ecc.).
Alcune polizze rimborsano anche i costi di rilascio del passaporto provvisorio.