Hai bisogno di aiuto?

Hai ricevuto una richiesta di pagamento sospetta? Potresti essere vittima di un raggiro: ecco cosa fare subito

4 agosto 2025

Associazione Consumatori

Attenzione: richieste di pagamento con toni aggressivi, senza documentazione chiara e da soggetti poco noti stanno diventando sempre più frequenti.

Spesso si tratta di truffe o di richieste illegittime per crediti prescritti o mai dovuti.

Come riconoscere una richiesta sospetta

Sempre più consumatori ci contattano dopo aver ricevuto:

  • Email da società sconosciute, con minacce di iscrizione in CRIF o di azioni legali imminenti.
  • Lettere da studi legali o da società di recupero crediti che impongono pagamenti urgenti.
  • Telefonate insistenti, spesso da numeri privati o esteri, con tono intimidatorio.

Non tutte queste richieste sono legittime

Alcune società usano metodi fuori dai limiti della legalità. Altre chiedono il pagamento di debiti già prescritti, sfruttando la disinformazione e la paura.


Cosa puoi fare subito

  1. Non effettuare alcun pagamento senza aver verificato l’origine della richiesta.
  2. Contattaci: il nostro sportello analizza gratuitamente i documenti ricevuti.
  3. Compila il modulo presente sul nostro sito: un esperto ti risponderà entro 48 ore.

[Compila il modulo per ricevere assistenza gratuita]

oppure

Chiama il nostro numero dedicato [inserire numero]


Hai già pagato? Potresti avere diritto al rimborso

Molti consumatori ci segnalano di aver pagato per paura di conseguenze gravi. Se anche tu hai versato somme per un presunto debito non verificato, potremmo aiutarti a richiedere il rimborso.

A.E.C.I. ha già fermato decine di pratiche scorrette e bloccato azioni aggressive da parte di società di recupero crediti.


I numeri parlano chiaro

Nel solo 2024 abbiamo ricevuto oltre 7.500 segnalazioni relative a richieste di pagamento sospette.
Tra le società più citate: Europa Factor, Fire S.p.A., Dovalue, Creditexpress e molte altre.

Vuoi sapere se la società che ti ha contattato è già stata segnalata?
Consulta l’elenco aggiornato delle segnalazioni sul nostro sito.


Quando contattarci

  • Se hai ricevuto una richiesta di pagamento e non sai se è legittima.
  • Se ti minacciano per un debito che non riconosci.
  • Se vuoi sapere se il credito è prescritto.
  • Se hai già pagato ma hai dei dubbi sulla correttezza della richiesta.

Agisci subito. Difenditi con A.E.C.I.

[Contattaci ora – riceverai assistenza gratuita e riservata]

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.