Incentivi Auto Elettriche 2025: Come Funzionano e Come Ottenerli
31 luglio 2025

Gli incentivi auto elettriche 2025 rappresentano un'opportunità concreta per chi vuole acquistare un veicolo a zero emissioni risparmiando migliaia di euro. Il Governo ha confermato e rifinanziato il cosiddetto Ecobonus, con nuove regole, fasce di emissione e requisiti da rispettare. Ecco tutto quello che devi sapere per non perdere il bonus.
Cos'è l’Ecobonus Auto Elettriche 2025
L’Ecobonus è un incentivo statale pensato per
favorire la transizione ecologica nel settore auto. Consiste in un contributo
economico diretto che può arrivare fino a 13.750 euro, a seconda del
tipo di veicolo acquistato e della presenza o meno della rottamazione di un
vecchio mezzo inquinante.
A quanto ammontano gli incentivi
L’importo dell’incentivo varia in base a tre fattori
principali:
- Tipo
di veicolo acquistato (elettrico, ibrido plug-in, endotermico a basse
emissioni)
- Fascia
di emissioni CO?
- Rottamazione
o meno di un’auto vecchia (da Euro 0 a Euro 4)
Per le auto elettriche nuove (0-20 g/km CO?):
- Senza
rottamazione: fino a 6.000 euro
- Con
rottamazione: fino a 11.000 euro
- Per
ISEE inferiore a 30.000 €: fino a 13.750 euro
Per le auto ibride plug-in (21-60 g/km CO?):
- Senza
rottamazione: fino a 4.000 euro
- Con
rottamazione: fino a 8.000 euro
Attenzione: gli incentivi valgono solo per auto con
prezzo di listino inferiore a 35.000 € + IVA (45.000 € per le plug-in).
Chi può richiederli
Gli incentivi possono essere richiesti da:
- Privati
cittadini
- Piccole
e medie imprese (per veicoli commerciali)
- Taxi
e noleggio con conducente (categorie con bonus dedicati)
Come richiederli
La domanda non va fatta dal cittadino, ma dal
concessionario al momento dell’acquisto. Sarà lui a prenotare il bonus
sulla piattaforma online gestita dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made
in Italy).
Cosa devi fare tu:
- Scegli
l’auto elettrica che rientra nei parametri
- Verifica
con il concessionario la disponibilità del fondo residuo
- Firma
il contratto di acquisto e rottama, se previsto, il vecchio veicolo
Quando scadono gli incentivi
Il fondo per il 2025 è attivo fino ad esaurimento.
Questo significa che prima si fa richiesta, maggiori sono le possibilità di
ottenere il bonus. In alcuni casi, come negli anni passati, le risorse
potrebbero esaurirsi in pochi mesi.
Perché approfittarne ora
- Gli incentivi
sono cumulabili con altri sconti (es. promozioni delle case
automobilistiche)
- Le
auto elettriche offrono vantaggi fiscali e circolazione agevolata
- Il
costo dell’energia è in calo, mentre il carburante resta alto
- Con
la rottamazione, lo sconto può superare il 30% del valore dell’auto
Attenzione alle truffe e ai falsi bonus
Negli ultimi mesi sono aumentati i casi di finte
promozioni online o vendite fraudolente di auto elettriche con “incentivi
fantasma”. Ricorda:
- Gli
incentivi reali passano solo attraverso concessionari registrati
- Diffida
da chi chiede acconti anticipati senza contratto
- Puoi
verificare l’elenco ufficiale dei fondi residui sul sito ecobonus.mise.gov.it
Gli incentivi auto elettriche 2025 sono un'occasione
reale per cambiare auto risparmiando e rispettando l’ambiente. Ma è
fondamentale muoversi per tempo, informarsi correttamente e affidarsi a
rivenditori affidabili.
Se hai dubbi, vuoi sapere se il tuo veicolo rientra tra quelli incentivati o
hai avuto problemi nell'accesso al bonus, contatta l’associazione A.E.C.I.
per assistenza e tutela dei tuoi diritti.
