Hai bisogno di aiuto?

Europa Factor richiede somme prescritte. A.E.C.I. blocca l’attività aggressiva e illecita

30 luglio 2025

Associazione Consumatori

Europa Factor richiede somme prescritte ad un utente. L’azione di A.E.C.I. blocca l’attività aggressiva e illecita del recupero crediti

Un nuovo caso emblematico dimostra quanto sia importante conoscere i propri diritti e rivolgersi tempestivamente a un'associazione di tutela dei consumatori.

Europa Factor non nuova a questi comportamenti aggressivi

Un utente, contattato ripetutamente da Europa Factor S.p.A., ha ricevuto richieste di pagamento per un presunto debito telefonico risalente a oltre cinque anni fa. Un credito, quindi, chiaramente prescritto secondo quanto stabilito dal Codice Civile. Nella fattispecie Europa Factor richiedeva il pagamento di somme del 2019 e del 2020 per un 'utenza TIM. Ricordiamo che in questi casi, infatti, la prescrizione è di 5 anni.

Nonostante l’evidente prescrizione, la società di recupero ha continuato con insistenza: telefonate quotidiane, messaggi dal tono intimidatorio e lettere che minacciavano azioni legali e segnalazioni presso banche dati come il CRIF. Un comportamento scorretto e privo di fondamento giuridico, finalizzato unicamente a indurre il consumatore a pagare senza alcuna verifica.

L’intervento dell’associazione

L’utente ha deciso di rivolgersi ad A.E.C.I. per ricevere assistenza. Dopo un'attenta analisi del caso, l’associazione ha provveduto a contestare formalmente la pretesa di pagamento, richiamando Europa Factor al rispetto delle normative vigenti.

Il credito risultava prescritto ai sensi dell’articolo 2948 del Codice Civile, che prevede un termine di prescrizione biennale per i servizi di telefonia.

La comunicazione formale inviata da A.E.C.I. ha inoltre evidenziato la violazione del Codice Deontologico che disciplina le attività di recupero crediti, in particolare per quanto riguarda l’adozione di comportamenti aggressivi e pressioni indebite nei confronti del consumatore.

L’associazione ha intimato la cessazione immediata dei contatti e ha comunicato l’intenzione di procedere con eventuali segnalazioni all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, al Garante per la protezione dei dati personali e, se necessario, alla Procura della Repubblica.

Il risultato

Nel giro di pochi giorni, Europa Factor ha interrotto ogni contatto e ha comunicato l’archiviazione della pratica. Nessun pagamento è stato richiesto ulteriormente e l’utente non ha subito alcuna conseguenza.

Questo caso dimostra chiaramente che la prescrizione estingue il diritto del creditore a pretendere il pagamento. Cercare di riscuotere somme non più dovute costituisce una pratica scorretta e lesiva dei diritti dei cittadini.

Il consiglio dell’associazione

Ricevere una richiesta di pagamento da parte di una società di recupero crediti non significa automaticamente che si debba pagare. Molte richieste si rivelano infondate, riferite a debiti prescritti o a servizi mai richiesti. Il consiglio è semplice: non farsi intimidire, verificare con attenzione e, in caso di dubbio, rivolgersi a una associazione di tutela dei consumatori.

A.E.C.I. offre assistenza gratuita e indipendente per aiutare i cittadini a difendersi da pratiche scorrette, tutelando i propri diritti anche nei confronti di soggetti che operano nel settore del recupero crediti.

Hai ricevuto una richiesta da Europa Factor o da un'altra società di recupero? Contattaci. Saremo al tuo fianco per chiarire la tua posizione e bloccare eventuali abusi.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.