SMARTPHONE PIÙ FORTI, PIÙ LONGEVI, PIÙ CONVENIENTI: ECCO COSA CAMBIA DAVVERO PER TE
24 luglio 2025
.png)
“45 gocce non lo romperanno…” Non è uno
slogan pubblicitario, ma il segnale concreto di una svolta che riguarda tutti
noi.
Da oggi, grazie alle nuove normative UE su ecodesign
ed etichettatura energetica, i tuoi dispositivi – smartphone, tablet e
affini – diventano davvero più intelligenti. E non solo in termini di
tecnologia.
Cosa significa per te, consumatore? Una
rivoluzione silenziosa, ma potente:
- Riparazioni garantite fino a 7 anni - Addio al “usa e getta”. I produttori dovranno fornire pezzi di ricambio per
almeno sette anni, rendendo le riparazioni più semplici, accessibili e
sostenibili. Il diritto alla riparazione diventa realtà.
- Resistenza certificata - I nuovi dispositivi dovranno superare test rigorosi contro cadute, polvere e
acqua. Non ti serviranno più custodie corazzate: la robustezza sarà integrata.
- Etichette più trasparenti - Scopri a colpo d’occhio quanta energia consuma il dispositivo, quanto dura la
batteria e quanto è resistente. Informazioni chiare, per scelte consapevoli.
- Risparmi reali per i cittadini europei - Entro il 2030 si stima un risparmio collettivo di 20
miliardi di euro. Meno sprechi, meno sostituzioni, meno costi nascosti.
- Un terzo di energia in meno consumata - I nuovi standard impongono una maggiore efficienza energetica: meglio per
l’ambiente, meglio per la tua bolletta.
Dispositivi più duraturi, più riparabili, più
efficienti. Un vantaggio per il tuo portafoglio e per il
pianeta.
Segnalaci il tuo caso qui:
