Detersivo per lavatrice in polvere o liquido? Ecco quale scegliere (e perché)
23 luglio 2025

Quando si tratta di fare il bucato, una delle domande più frequenti è: meglio il detersivo liquido o quello in polvere? La risposta non è uguale per tutti: dipende da cosa lavi, a che temperatura, se hai pelli sensibili… e anche dal tipo di lavatrice.
In questo articolo analizziamo vantaggi, svantaggi e
differenze reali tra detersivo in polvere e detersivo liquido, per aiutarti
a fare una scelta consapevole e magari anche risparmiare.
Detersivo liquido: comodo, ma...
Vantaggi
- Si
scioglie subito, anche nei cicli brevi e a basse temperature.
- Ideale
per i lavaggi quotidiani a 30°–40°.
- Ottimo
sulle macchie grasse: olio, trucco, sudore.
- Non
lascia residui visibili sui vestiti.
Svantaggi
- Costa
mediamente di più.
- Contiene
più conservanti e sostanze chimiche (meno ecologico).
- Meno
efficace contro il calcare e le macchie ostinate.
Quando usarlo: capi colorati, sintetici, lavaggi
rapidi e a freddo.
Detersivo in polvere: potente ma sottovalutato
Vantaggi
- Molto
efficace contro macchie difficili (terra, fango, sangue).
- Ideale
per il bucato bianco e i lavaggi ad alte temperature.
- Contiene
agenti sbiancanti e anticalcare.
- Più
ecologico: meno plastica, meno acqua trasportata.
Svantaggi
- Può
lasciare residui se la lavatrice è vecchia o i cicli sono brevi.
- Meno
indicato per capi delicati o lavaggi a freddo.
Quando usarlo: lenzuola, asciugamani, intimo, capi
bianchi, cicli a 60°–90°.
Confronto diretto
Caratteristica |
Detersivo liquido |
Detersivo in polvere |
Temperatura ideale |
20–40°C |
40–90°C |
Tipo di macchie |
Grassi |
Fango,
sangue, erba |
Lavaggi brevi |
Sì |
No |
Impatto ambientale |
Più alto |
Più basso
(meno plastica) |
Costo per lavaggio |
Più alto |
Più economico |
Ideale per il bianco |
Meno |
Sì |
Ideale per i
colorati |
Sì |
Dipende |
Considerazioni ambientali
Il detersivo in polvere, oltre a essere più economico, ha in
media un impatto ambientale minore: è più concentrato, ha un packaging in
cartone e richiede meno trasporto di acqua.
Il detersivo liquido è più comodo ma spesso viene sovradosato,
contribuendo a sprechi e inquinamento delle acque.
Il consiglio di A.E.C.I.
Alternare detersivo liquido e in polvere in base al tipo di
bucato è la scelta più intelligente, sia per la qualità del lavaggio,
sia per la tutela dell’ambiente e del portafoglio.
Attenzione sempre al dosaggio corretto: usare troppo
detersivo non lava meglio, ma intasa la lavatrice e inquina di più.
