Hai bisogno di aiuto?

Tassi BCE: cosa sono, cosa succede ora e cosa significa per te

22 luglio 2025

Associazione Consumatori

Negli ultimi mesi si parla spesso dei tassi della BCE. Ma cosa sono davvero? E soprattutto: perché dovrebbero interessarti?

Cosa sono i tassi della BCE?

La BCE, cioè la Banca Centrale Europea, è l’istituzione che gestisce l’euro. Ogni mese decide il cosiddetto tasso d’interesse ufficiale, che influenza quanto costa prendere soldi in prestito dalle banche.

In parole povere: se la BCE alza i tassi, i prestiti e i mutui diventano più cari. Se invece li abbassa, diventano più economici.

Qual è la situazione attuale?

Negli ultimi due anni, a causa dell’inflazione alle stelle, la BCE ha alzato i tassi molte volte. L'obiettivo era chiaro: raffreddare i prezzi, rendendo il denaro più “costoso” da prendere in prestito.

Ora però, con l’inflazione in calo e la crescita economica debole, si parla di tagli ai tassi. Secondo molte previsioni, entro fine 2025 potremmo vedere più tagli, anche se tutto dipenderà da come si muoveranno prezzi e salari.

Le previsioni: cosa accadrà?

Le previsioni degli analisti suggeriscono:

  • Un nuovo taglio entro settembre 2025
  • Altri due tagli possibili entro la fine dell’anno
  • Ma attenzione: se l’inflazione dovesse risalire, la BCE potrebbe rallentare o fermarsi

Cosa cambia per i consumatori?

Ecco gli effetti più diretti dei cambiamenti dei tassi:

Mutui

  • Se hai un mutuo a tasso variabile, potresti pagare meno nei prossimi mesi.
  • Se stai pensando a un mutuo, potresti aspettare condizioni migliori.

Prestiti e finanziamenti

  • Anche i prestiti personali potrebbero diventare più convenienti, con tassi di interesse più bassi.

Risparmi e conti deposito

  • In compenso, i conti deposito potrebbero rendere un po’ meno: quando i tassi scendono, anche gli interessi sui risparmi tendono a calare.

Prezzi al consumo

  • Se i tassi scendono troppo in fretta, l’inflazione potrebbe risalire. Ma per ora, il pericolo non sembra imminente.

 In sintesi: cosa conviene fare?

? Se hai un mutuo variabile, tieni d’occhio le prossime mosse della BCE
? Se devi chiedere un prestito, potresti aspettare condizioni migliori
? Se hai risparmi su un conto deposito, valuta se bloccare ora i tassi più alti

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.