Mi Hanno Svuotato il Conto: Cosa Fare Subito per Recuperare i Soldi (E Perché Rivolgersi ad A.E.C.I. È la Tua Prima Mossa)
16 luglio 2025

Hai controllato l’app della banca e ti sei accorto che mancano centinaia, magari migliaia di euro? Hai ricevuto un SMS sospetto, hai cliccato e ora… il conto è vuoto? O magari hai usato il bancomat ieri e oggi ci sono movimenti mai fatti?
Fermati un attimo. Respira. E leggi con attenzione.
“Mi hanno rubato i soldi dal conto”: non sei solo
Ogni giorno decine di consumatori come te diventano vittime
di:
- Phishing
(email o SMS che imitano la banca)
- Smishing
(messaggi falsi via WhatsApp o SMS)
- Furto
di bancomat e clonazione carta
- Prelievi
non autorizzati
- Truffe
online con accesso al conto
Il primo istinto è correre in banca o andare dai
carabinieri per denunciare. Giusto?
Sbagliato.
Prima di fare denuncia, parlane con noi. Ecco perché.
Molti consumatori fanno l’errore di presentare subito
denuncia in autonomia, senza sapere cosa scrivere, commettendo errori
formali o ammettendo inconsapevolmente responsabilità che poi
vengono usate dalla banca per negare il rimborso.
Esempio comune:
“Sì, ho cliccato sul link perché sembrava vero…”
La banca userà questa frase per dire che è stata “colpa tua”.
Il risultato? Nessun
rimborso. Conto svuotato. E zero tutela.
Con A.E.C.I. aumenti le possibilità di recuperare i tuoi
soldi
Rivolgendoti subito ad A.E.C.I., riceverai:
- Assistenza
legale e tecnica immediata
- Una denuncia
personalizzata e tutelante
- Invio
formale di reclamo alla banca o alla società della carta
- Attivazione
delle piattaforme di conciliazione (gratuitamente!)
- Tutela
nel caso la banca neghi il rimborso
“Cosa devo fare subito dopo il furto?”
- Blocca
la carta o l’accesso all’home banking
- Fai
uno screenshot delle transazioni sospette
- NON
presentare ancora denuncia da solo
- Contatta
subito A.E.C.I.
- Solo
dopo la nostra consulenza, procedi con la denuncia (ma in modo corretto)
Le frasi più cercate da chi è stato truffato (e a cui
rispondiamo ogni giorno)
- "Mi
hanno svuotato il conto, cosa faccio?"
- "Mi
hanno rubato i soldi dal bancomat"
- "Mi
hanno fatto prelievi non autorizzati"
- "La
banca non vuole rimborsare"
- "Come
denunciare truffa online"
- "Ho
cliccato su un link falso"
- "Mi
hanno clonato la carta di credito"
Se una di queste frasi è la tua… sei nel posto giusto.
Non aspettare: il tempo è fondamentale
Le banche e le poste giocano sul tempo. Se non agisci
entro poche ore o pochi giorni, rischi di perdere ogni diritto. E
soprattutto, rischi di fare una denuncia che non ti tutela.
A.E.C.I. è al tuo fianco
Siamo un'associazione di consumatori. Non un call center.
Non una banca. Non una truffa.
Siamo al tuo fianco con avvocati, consulenti e esperti legali.
E se la banca non collabora? Andiamo avanti con conciliazione, mediazione e
reclamo formale.
Hai subito una truffa? Non fare altri errori.
Parla con noi prima di parlare con la banca.
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
