Ti Hanno Mai Chiesto il Codice della Carta per un Rimborso? Attento, È una Truffa!
16 luglio 2025

Ti Hanno Mai Chiesto il Codice della Carta per un
Rimborso? Attento, È una Truffa!
Il nuovo inganno che svuota i conti correnti in meno di 5
minuti
Stai aspettando un rimborso da una compagnia aerea, un
negozio online o magari da un venditore su un marketplace? Attenzione: potresti
finire nella rete della truffa del rimborso fantasma, una delle più
diffuse in Italia nell'estate 2025.
Come funziona la truffa
Un finto operatore ti contatta via telefono, SMS, WhatsApp o
addirittura email. Dice di lavorare per l’azienda da cui aspetti il rimborso. È
gentile, professionale, credibile. Ti chiede i dati della tua carta per
"effettuare il bonifico di rimborso". A quel punto ti invita a confermare
il codice OTP che ricevi via SMS.
Peccato che non stai ricevendo un rimborso, ma stai
autorizzando un pagamento verso di loro.
In meno di 5 minuti, il tuo conto può essere svuotato.
Le parole chiave della truffa
- "Serve
l’IBAN o il numero della carta per il rimborso"
- "Conferma
il codice che ti arriva"
- "È
un rimborso automatico, lo gestiamo noi"
- "Siamo
del servizio clienti, tutto a norma GDPR"
Tutte frasi farlocche ma studiate per
tranquillizzarti. E funzionano, purtroppo.
Come difendersi
1. Nessuno ha bisogno del numero completo della tua carta
per farti un rimborso. Mai.
2. Nessuno ha bisogno del codice CVV/CVC della carta.
Mai.
3. Mai fornire un codice OTP se non sei tu ad aver
richiesto un'operazione.
4. In caso di dubbio, chiudi la conversazione e chiama
direttamente l’azienda ufficiale.
Perché queste truffe funzionano?
Perché usano il tuo stesso linguaggio e conoscono le tue
abitudini. Chi ti chiama sa già che stai aspettando un rimborso. Come?
Forse lo hai scritto online, magari hai cliccato su un link sbagliato, oppure
il tuo numero è finito in un database trapelato.
Il consiglio finale?
Dubita sempre, chiedi conferme, non avere fretta.
E se hai anche solo un sospetto… parla con noi.
Hai già subito un tentativo o una truffa?
Contatta subito A.E.C.I.: possiamo aiutarti a bloccare la frode, segnalare l'accaduto e attivare le azioni di tutela nei confronti della banca o della piattaforma coinvolta.
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
