Hai bisogno di aiuto?

Problemi con Talete? I tuoi diritti come utente del servizio idrico e come può aiutarti A.E.C.I.

15 luglio 2025

Associazione Consumatori

Negli ultimi mesi sono cresciute le segnalazioni dei cittadini riguardanti disservizi, bollette anomale e difficoltà nei rapporti con Talete S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato in molti comuni della provincia di Viterbo. Per migliaia di utenti, avere acqua corrente, trasparenza nelle bollette e risposte puntuali non è più così scontato. E quando il servizio essenziale diventa fonte di disagio, è fondamentale conoscere i propri diritti e sapere come farli valere.


Talete: quali sono i problemi più frequenti segnalati dai consumatori

Chi si è trovato a fare i conti con Talete sa bene quali possano essere le difficoltà. Ecco i principali problemi riscontrati:

  • Bollette esagerate o con consumi stimati sballati
    Molti utenti ricevono fatture basate su stime, spesso non aggiornate, che portano a conguagli pesanti anche dopo anni.
  • Tempi lunghi per rettifiche o rimborsi
    Anche quando l’errore è accertato, ottenere una rettifica o un rimborso può richiedere mesi.
  • Contatori malfunzionanti o non letti da anni
    Alcuni utenti lamentano contatori mai letti, sigillati, guasti o posizionati in luoghi inaccessibili.
  • Assistenza clienti assente o inefficace
    Numeri telefonici introvabili, risposte vaghe, richieste scritte ignorate: spesso il dialogo col gestore è un percorso a ostacoli.
  • Stacchi del servizio o riduzioni di pressione
    Talvolta si arriva a interruzioni del servizio idrico anche per situazioni contestate o per morosità presunta.

Cosa prevede la legge: diritti e tutele dell’utente

Il servizio idrico è un servizio pubblico essenziale e la sua gestione è regolata da precise norme stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Tra i principali diritti:

  • Il diritto alla fatturazione trasparente, basata su letture effettive;
  • Il diritto alla rettifica delle bollette errate entro tempi certi;
  • Il diritto all’accesso ai propri dati di consumo e alla lettura del contatore;
  • Il diritto a essere informati su eventuali sospensioni del servizio;
  • Il diritto al reclamo e alla risposta entro 30 giorni.

Quando questi diritti non vengono rispettati, è possibile agire.


Come può aiutarti A.E.C.I. (Associazione Europea Consumatori Indipendenti)

A.E.C.I. è da anni al fianco dei cittadini per far valere i loro diritti anche nel settore idrico. Non ci limitiamo a scrivere lettere di reclamo: costruiamo una strategia di tutela concreta e su misura.

Ecco come interveniamo:

·       Verifica della bolletta: analizziamo i consumi, le voci di spesa e i periodi di fatturazione.

·        Richiesta di rettifica e rimborso: redigiamo reclami formali e solleciti, con riferimenti normativi

·        Contenzioso contro stacchi o riduzioni del servizio: tuteliamo l’utente nei casi di interruzione irregolare.

·        Conciliazione o azioni presso ARERA: possiamo accompagnarti nelle procedure previste per i casi più gravi.

·        Supporto nei reclami collettivi: se ci sono anomalie che colpiscono più utenti, possiamo avviare anche azioni collettive o inibitorie, come previsto dal Codice del Consumo.


Talete e la sfida della gestione pubblica: l’acqua è un diritto

Il caso Talete è emblematico. In teoria, la gestione pubblica dell’acqua dovrebbe garantire efficienza, equità e partecipazione. Ma nella realtà, i cittadini troppo spesso restano soli di fronte a problemi tecnici, amministrativi e legali.

A.E.C.I. non lascia soli i consumatori. Attraverso sportelli fisici e assistenza online, offriamo un punto di riferimento concreto per ottenere risposte e, quando necessario, giustizia.


Hai problemi con Talete? Non aspettare che la bolletta diventi un incubo.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

    APRI UN TICKET

    AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

    HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

    I campi con * sono obbligatori
    500 Caratteri rimanenti

    Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

    CONSENSO TRATTAMENTO DATI

    Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.