Hai bisogno di aiuto?

TIM HA RISARCITO UN NOSTRO SOCIO

15 luglio 2025

Associazione Consumatori

Vittoria dell'utente contro TIM

BASTA con addebito di costi per mancato aggiornamento del software dell'apparato TIM Vision

 Una recente decisione ha segnato un'importante vittoria per un consumatore contro TIM, stabilendo il diritto al rimborso dei costi sostenuti per un intervento tecnico rivelatosi dovuto in quanto relativo all'aggiornamento del software dell'apparato Tim Vision. La decisione, che fa luce sulla responsabilità degli operatori telefonici, ribadisce un principio fondamentale: il cliente non è tenuto a farsi carico di spese derivanti da disservizi o errate valutazioni tecniche da parte del fornitore.

Il caso in esame vedeva protagonista un utente che aveva segnalato a TIM un malfunzionamento del proprio decoder TIMVision nella fase di attivazione del servizio! A seguito della segnalazione, l'operatore aveva effettuato un intervento da remoto addebitandone i relativi costi al cliente nonostante si trattasse di un aggiornamento del software su un apparato fornito dal gestore. 

Di fronte all'evidenza che l'intervento tecnico iniziale era imputabile a un problema inerente la rete dell'operatore, il cliente ha chiesto il rimborso dei costi addebitati. Dopo un iniziale rifiuto da parte di TIM, il consumatore ha deciso di avvalersi della procedura di conciliazione e risoluzione delle controversie presso il CORECOM, come previsto dalla normativa AGCOM.

Dopo l'intervento di A.E.C.I. la richiesta di rimborso è stata accolta e sono stati riconosciuti anche indennizzi per il disservizio patito e quant'altro..

Tale vittoria sottolinea l'importanza di una corretta diagnosi dei problemi tecnici e della trasparenza negli addebiti. I consumatori non devono essere gravati da costi per servizi che non risolvono il problema segnalato o che derivano da disfunzioni interne alla rete dell'operatore.

La vittoria di questo consumatore riafferma il principio che il fornitore di servizi è responsabile della qualità e della continuità del servizio offerto e che gli oneri per la risoluzione di problematiche a lui imputabili non possono ricadere sull'utente finale. Per i consumatori, questa vittoria è un incoraggiamento a far valere i propri diritti e a contestare addebiti che ritengono ingiustificati, soprattutto in presenza di disservizi non imputabili alla loro condotta.

Cosa puoi fare :

  • Contattare il servizio clienti TIM e aprire un reclamo.
  • Rivolgiti alla nostra associazione .

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.