Hai bisogno di aiuto?

Problemi con Airbnb: Guida Completa per Host e Ospiti

10 luglio 2025

Associazione Consumatori
Airbnb ha rivoluzionato il modo in cui viaggiamo e affittiamo alloggi, offrendo opportunità uniche sia per gli host che per gli ospiti. Tuttavia, come ogni piattaforma su larga scala, non è immune da problemi con Airbnb che possono sorgere. Che tu sia un proprietario che affitta la sua casa o un viaggiatore alla ricerca dell'alloggio perfetto, è fondamentale conoscere le sfide più comuni e, soprattutto, come affrontarle.

Questo articolo è la tua guida completa per navigare tra i potenziali problemi con Airbnb, fornendo consigli pratici e soluzioni efficaci per garantire un'esperienza positiva per tutti.

Per gli Ospiti: Affrontare le Sfide Durante il Soggiorno

Se stai pianificando o hai già prenotato un soggiorno, potresti imbatterti in alcune problematiche. Ecco le più frequenti e come gestirle:

  • Annuncio Ingannatore o Inaccurato: Uno dei problemi con Airbnb più frustranti è arrivare e scoprire che l'alloggio non corrisponde alla descrizione o alle foto. Potrebbe trattarsi di una pulizia insufficiente, servizi mancanti o differenze significative nello spazio.

    • Soluzione: Documenta immediatamente il problema con foto e video. Contatta l'host per cercare una soluzione. Se non ottieni risposta o la soluzione non è soddisfacente, apri una controversia con il servizio clienti di Airbnb entro 24 ore dal check-in.

  • Problemi di Pulizia: Nessuno vuole arrivare in un alloggio sporco. La scarsa pulizia è un segnale di allarme e una fonte comune di reclami.

    • Soluzione: Segnala il problema all'host e ad Airbnb con prove fotografiche. Spesso l'host può inviare qualcuno per una pulizia extra o offrire un rimborso parziale per il disagio.

  • Check-in o Check-out Difficoltosi: Istruzioni poco chiare, chiavi non reperibili o problemi di comunicazione possono rendere il check-in un incubo.

    • Soluzione: Chiedi sempre istruzioni dettagliate in anticipo. In caso di problemi, contatta immediatamente l'host. Se non riesci a entrare, contatta il supporto Airbnb.

  • Cancellazione all'Ultimo Minuto da Parte dell'Host: È un evento raro, ma può capitare che un host cancelli la tua prenotazione poco prima dell'arrivo, lasciandoti senza un posto dove stare.

    • Soluzione: Airbnb di solito offre assistenza per trovare un alloggio alternativo di valore simile o superiore e può fornire un credito di viaggio.

Per gli Host: Gestire le Difficoltà nella Gestione dell'Alloggio

Gestire un alloggio su Airbnb offre grandi opportunità, ma presenta anche delle sfide. Ecco i problemi con Airbnb più comuni per gli host:

  • Danni alla Proprietà da Parte degli Ospiti: È la preoccupazione principale per molti host. Danni accidentali o intenzionali possono comportare costi significativi.

    • Soluzione: La Garanzia Host di Airbnb e l'Assicurazione Protezione Host offrono copertura per danni e lesioni. È fondamentale documentare lo stato dell'alloggio prima e dopo ogni soggiorno con foto e video. In caso di danni, apri una richiesta di risarcimento tramite il Centro Soluzioni di Airbnb.

  • Ospiti Poco Rispettosi o Non Conformi alle Regole: Rumore eccessivo, feste non autorizzate o mancato rispetto delle regole della casa possono creare problemi con i vicini o danneggiare la proprietà.

    • Soluzione: Comunica chiaramente le tue regole della casa nell'annuncio e al momento della prenotazione. Se gli ospiti violano le regole, contatta prima loro. Se il problema persiste, segnalalo ad Airbnb.

  • Recensioni Negative o Ingiuste: Una recensione negativa può influenzare le future prenotazioni. A volte, le recensioni possono essere ingiuste o basate su fraintendimenti.

    • Soluzione: Rispondi sempre alle recensioni, sia positive che negative, in modo professionale e cortese. Se ritieni che una recensione sia ingiusta o violi le linee guida di Airbnb, puoi segnalarla per una revisione.

  • Dispute sui Rimborsi: Potrebbe capitare che un ospite richieda un rimborso per problemi che ritieni non giustificati.

    • Soluzione: Mantieni una comunicazione chiara con l'ospite e, se non riuscite a trovare un accordo, utilizza il Centro Soluzioni di Airbnb per mediare la controversia. Fornisci tutte le prove a tua disposizione.

  • Problemi di Pulizia e Manutenzione: Mantenere elevati standard di pulizia e assicurarsi che tutti i servizi siano funzionanti può essere impegnativo.

    • Soluzione: Affidati a servizi di pulizia professionali o a un team dedicato. Effettua controlli regolari sulla manutenzione e sii proattivo nel risolvere eventuali problemi prima dell'arrivo degli ospiti.

Come Prevenire e Risolvere i Problemi con Airbnb: Consigli per Tutti

  • Comunicazione è Chiave: La maggior parte dei problemi con Airbnb può essere risolta con una comunicazione chiara e tempestiva tra host e ospite. Non esitare a porre domande o a esprimere preoccupazioni fin da subito.

  • Documenta Tutto: Che si tratti di problemi di pulizia, danni o mancati servizi, scatta foto e registra video. Queste prove sono fondamentali in caso di controversia.

  • Leggi le Recensioni: Sia gli host che gli ospiti dovrebbero leggere attentamente le recensioni. Le recensioni forniscono preziose informazioni sulla reputazione e le esperienze passate.

  • Comprendi le Politiche di Airbnb: Familiarizza con le politiche di rimborso, cancellazione e risoluzione delle controversie di Airbnb. Sapere cosa aspettarsi ti aiuterà a gestire le situazioni.

  • Contatta il Supporto Clienti di Airbnb: Se non riesci a risolvere un problema direttamente con l'altra parte, non esitare a contattare il servizio clienti di Airbnb. Sono lì per aiutarti a mediare e trovare una soluzione.


Affrontare i problemi con Airbnb è parte dell'esperienza di utilizzo della piattaforma. Tuttavia, con la giusta preparazione e conoscenza, è possibile minimizzare i rischi e godere appieno dei benefici che Airbnb offre. Ricorda, una buona comunicazione e la documentazione accurata sono i tuoi migliori alleati per una risoluzione efficace.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.