Hai bisogno di aiuto?

TRUFFE VIAGGI E VACANZE: COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE

8 luglio 2025

Associazione Consumatori

Truffe Viaggi e Vacanze: Dati 2024 e Decalogo per Difendersi

Perché le vacanze sono importanti (e come evitarne la rovina)

Le vacanze non sono un lusso, ma un bisogno essenziale per rigenerare mente e corpo. Staccare la spina, viaggiare, esplorare posti nuovi o semplicemente rilassarsi in spiaggia migliora il benessere psico-fisico, riduce lo stress e rafforza le relazioni. Tuttavia, ogni anno migliaia di italiani vedono sfumare il sogno di una vacanza perfetta a causa di truffe online. Per questo motivo è fondamentale informarsi su come evitare truffe in vacanza, riconoscere un sito truffaldino, e sapere come controllare una struttura su Google Maps.

Nel 2024, oltre 12 mila turisti italiani sono caduti vittima di truffe legate a viaggi e vacanze. Secondo il rapporto annuale della Polizia Postale, l'aumento rispetto al 2023 è stato del 20%, con perdite medie per singola vittima pari a circa 700 euro. Le modalità più frequenti includono falsi annunci di case vacanze, offerte inesistenti di pacchetti turistici e siti di prenotazione clonati.

Per non cadere in queste spiacevoli situazioni, ecco un decalogo con le regole da seguire:

Decalogo Anti-truffa per Viaggi Sicuri

  1. Verifica la struttura su Google Maps
    Cerca l’indirizzo esatto su Google Maps per accertarti che la struttura esista davvero. Controlla anche le foto della zona, le recensioni su Google e se ci sono attività recenti.
  2. Controlla l'affidabilità del sito
    Verifica sempre che il sito abbia il protocollo HTTPS e recensioni positive reali.
  3. Diffida delle offerte troppo convenienti
    Prezzi eccessivamente bassi spesso nascondono truffe.
  4. Utilizza metodi di pagamento sicuri
    Preferisci sempre pagamenti tracciabili e sicuri come carte di credito o PayPal.
  5. Verifica foto e annunci
    Usa strumenti come Google Immagini per verificare l'autenticità delle foto dell'annuncio.
  6. Leggi attentamente le recensioni
    Cerca feedback dettagliati e recenti da parte di altri viaggiatori.
  7. Richiedi un contatto diretto
    Parla direttamente con il proprietario o l’agenzia tramite telefono o videochiamata.
  8. Evita pagamenti anticipati completi
    Diffida da chi chiede l’intero importo in anticipo.
  9. Verifica i dati della struttura
    Controlla indirizzi, numeri telefonici e dati fiscali tramite motori di ricerca o siti istituzionali.
  10. Conserva tutte le comunicazioni
    Tieni traccia di email, messaggi e conferme che possono essere utili in caso di contestazione.
  11. Affidati ad agenzie e portali conosciuti
    Prenota attraverso piattaforme consolidate e riconosciute ufficialmente.

Seguendo queste regole, potrai viaggiare con maggiore serenità ed evitare brutte sorprese.


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.