Hai bisogno di aiuto?

VIAGGIATORI IN PARTENZA: PIÙ DIRITTI, MENO SORPRESE. ECCO COSA CAMBIA PER TE

7 luglio 2025

Associazione Consumatori

Stai per partire? Che tu prenda un aereo, un treno, un autobus o un traghetto, c’è una buona notizia: i tuoi diritti come passeggero nell’Unione Europea sono stati rafforzati. Il Parlamento europeo ha appena approvato un pacchetto di modifiche che rende i tuoi viaggi più sicuri, più trasparenti e decisamente più tutelati.

ECCO I CAMBIAMENTI CHIAVE DA CONOSCERE:

- Ritardi e cancellazioni: rimborsi più chiari, risposte più rapide

Se il tuo volo o treno subisce un ritardo o viene cancellato, le nuove norme garantiscono tempi di risposta certi e procedure più semplici per ottenere rimborsi o risarcimenti. Basta attese infinite o moduli incomprensibili. Leggi maggiori info QUI

- Bagagli smarriti o danneggiati: più tutele per te
In caso di bagaglio perso o danneggiato, potrai contare su un rimborso più veloce e su responsabilità meglio definite da parte dei vettori.

- Bagaglio a mano: più chiarezza su misure e costi

Una delle grandi novità riguarda le dimensioni del bagaglio a mano: grazie alle nuove regole, le compagnie aeree dovranno indicare in modo chiaro e uniforme le dimensioni consentite e i relativi costi. Basta sorprese al gate o supplementi improvvisi.
Inoltre, un piccolo bagaglio a mano dovrà essere sempre incluso gratuitamente, anche nei biglietti low cost: si tratta di un diritto minimo, riconosciuto a tutti i passeggeri.

- Accessibilità garantita
Le nuove norme rafforzano il diritto all’assistenza per le persone con disabilità o mobilità ridotta, rendendo i trasporti più inclusivi in ogni fase del viaggio.

- Informazioni in tempo reale e digitali
Le compagnie dovranno fornire aggiornamenti chiari e tempestivi sullo stato del viaggio, anche tramite app e messaggi. Sapere cosa sta succedendo non sarà più un lusso.

- Stop ai costi nascosti
Più trasparenza su prezzi, supplementi e condizioni contrattuali. Quello che vedi sarà davvero quello che paghi.

- Un unico quadro normativo
Le regole saranno armonizzate tra i diversi mezzi di trasporto, così non dovrai più districarti tra regolamenti diversi per volo, bus o traghetto.

Con queste nuove tutele europee, sei più protetto di quanto pensi. E se qualcosa va storto, sai cosa fare, a chi rivolgerti e quali diritti rivendicare.

Il viaggio inizia prima di partire, perciò, informati prima di partire: un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

E se hai problemi, CI SIAMO NOI.


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.