VIAGGIATORI IN PARTENZA: PIÙ DIRITTI, MENO SORPRESE. ECCO COSA CAMBIA PER TE
7 luglio 2025

Stai per partire? Che tu
prenda un aereo, un treno, un autobus o un traghetto, c’è una buona notizia: i
tuoi diritti come passeggero nell’Unione Europea sono stati rafforzati. Il
Parlamento europeo ha appena approvato un pacchetto di modifiche che rende i
tuoi viaggi più sicuri, più trasparenti e decisamente più tutelati.
ECCO I CAMBIAMENTI CHIAVE DA CONOSCERE:
- Ritardi e cancellazioni: rimborsi più chiari, risposte più rapide
Se il tuo volo o treno subisce un ritardo o viene cancellato, le nuove norme
garantiscono tempi di risposta certi e procedure più semplici per ottenere
rimborsi o risarcimenti. Basta attese infinite o moduli incomprensibili. Leggi maggiori info QUI
- Bagagli smarriti o danneggiati: più tutele per
te
In caso di bagaglio perso o danneggiato, potrai contare su un rimborso più
veloce e su responsabilità meglio definite da parte dei vettori.
- Bagaglio a mano: più chiarezza su misure e costi
Una delle grandi novità riguarda le dimensioni del
bagaglio a mano: grazie alle nuove regole, le compagnie aeree dovranno
indicare in modo chiaro e uniforme le dimensioni consentite e i relativi costi.
Basta sorprese al gate o supplementi improvvisi.
Inoltre, un piccolo bagaglio a mano dovrà essere
sempre incluso gratuitamente, anche nei biglietti low cost: si tratta di
un diritto minimo, riconosciuto a tutti i passeggeri.
- Accessibilità garantita
Le nuove norme rafforzano il diritto all’assistenza per le persone con
disabilità o mobilità ridotta, rendendo i trasporti più inclusivi in ogni fase
del viaggio.
- Informazioni in tempo reale e digitali
Le compagnie dovranno fornire aggiornamenti chiari e tempestivi sullo stato del
viaggio, anche tramite app e messaggi. Sapere cosa sta succedendo non sarà più
un lusso.
- Stop ai costi nascosti
Più trasparenza su prezzi, supplementi e condizioni contrattuali. Quello che
vedi sarà davvero quello che paghi.
- Un unico quadro normativo
Le regole saranno armonizzate tra i diversi mezzi di trasporto, così non dovrai
più districarti tra regolamenti diversi per volo, bus o traghetto.
Con queste nuove tutele europee, sei più protetto
di quanto pensi. E se qualcosa va storto, sai cosa fare, a chi rivolgerti e
quali diritti rivendicare.
Il viaggio inizia prima di partire, perciò, informati prima di partire: un piccolo gesto che può fare una grande differenza.
E se hai problemi, CI SIAMO NOI.
