Hai bisogno di aiuto?

QONTO SOSPENDE I CONTO CORRENTI. COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO

2 luglio 2025

Associazione Consumatori

Negli ultimi mesi, molti titolari di conti correnti Qonto si sono trovati di fronte a sospensioni improvvise o chiusure del conto, con un preavviso spesso limitato e scarsa assistenza. Questa situazione ha generato notevoli disagi operativi e danni economici a startup, PMI e professionisti.

 Cosa sta succedendo a Qonto?

Le sospensioni dei conti Qonto derivano da un irrigidimento delle politiche interne legate ai controlli antiriciclaggio e conformità. Tuttavia, molti clienti denunciano una gestione poco trasparente e l’impossibilità di ricevere spiegazioni chiare, con gravi conseguenze sulla gestione quotidiana delle proprie finanze.

I tuoi diritti come cliente Qonto

Se sei vittima di una sospensione o chiusura improvvisa del conto e hai subito:

  • Impossibilità di operare con regolarità,

  • Spese extra per aprire nuovi conti o effettuare bonifici urgenti,

  • Danni economici derivanti da mancati pagamenti o ritardi,

hai diritto a richiedere un risarcimento del danno sia patrimoniale che morale.


Come chiedere il risarcimento del danno con A.E.C.I.

Rivolgersi a un’associazione di consumatori specializzata è fondamentale per tutelare i propri diritti in modo efficace e senza perdere tempo.

A.E.C.I. (Associazione Europea Consumatori Indipendenti) offre supporto completo per:

  • Analizzare la tua situazione specifica;

  • Redigere reclami efficaci e dettagliati;

  • Gestire la procedura di ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF);

  • Assisterti nelle eventuali azioni legali per il risarcimento.


 Perché scegliere A.E.C.I.?

  • Esperienza pluriennale nella tutela dei clienti bancari e fintech;

  • Migliaia di casi gestiti con successo ogni anno;

  • Assistenza chiara, rapida e personalizzata;

  • Nessun costo anticipato, assistenza su misura per te.


???? Contatta A.E.C.I. per la tua assistenza

Non lasciare che la sospensione o chiusura del conto Qonto comprometta la tua attività o gestione personale.

Contatta subito A.E.C.I. per una consulenza gratuita e per avviare la tutela dei tuoi diritti.

CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER

Sportello per il consumatore contatti

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.