IPMS MEDIA SERVICE SL. VECCHIO TRUCCO NUOVO SITO INTERNET
1 luglio 2025

IPMS Media Service SL, occhio alla finta iscrizione: sembra
ufficiale, ma il meccanismo è conosciuto
La nostra associazione sta ricevendo segnalazioni da parte
di consumatori, riguardo la ricezione di comunicazioni ingannevoli da parte
della società spagnola IPMS Media Service SL, con sede a Valencia. Queste
comunicazioni, spesso inviate via email, propongono l'iscrizione a un presunto
"Registro del commercio" attraverso il sito www.pubblicazione-registrocommercio.it,
al costo di 83 euro mensili (IVA esclusa) per due anni, per un totale di 1.992
euro.
Come funziona il meccanismo
Le aziende ricevono moduli che richiedono la conferma o
l'aggiornamento dei propri dati aziendali, con l'apparenza di un obbligo
ufficiale. Tuttavia, firmando e restituendo questi moduli, si sottoscrive
inconsapevolmente un contratto oneroso per un servizio non richiesto. Questo
modus operandi è stato segnalato da diverse Camere di Commercio italiane, tra
cui quelle di Modena, Cuneo e Treviso-Belluno.
Le indicazioni delle autorità
Le Camere di Commercio italiane hanno sottolineato che tali
proposte non hanno alcun legame con gli adempimenti ufficiali previsti per le
imprese. Il diritto annuale rappresenta l'unico importo che le aziende iscritte
al Registro Imprese devono versare, e viene corrisposto tramite modello F24 o
pagoPA. La visibilità dell'impresa è garantita gratuitamente attraverso il
portale nazionale Registroimprese.it, l'unico registro ufficiale delle imprese
italiane.
Come proteggersi
Per evitare di cadere in queste truffe:
- Verifica
sempre la fonte: Controlla l'identità del mittente e cerca eventuali
segnalazioni online relative alla sua denominazione.
- Leggi
attentamente: Esamina il testo, soprattutto le clausole scritte in
piccolo, prima di firmare qualsiasi documento.
- Consulta
le autorità: In caso di dubbio, contatta la tua Camera di Commercio
locale o l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).
- Segnala
le truffe: L'AGCM ha messo a disposizione un vademecum intitolato
"IO NON CI CASCO! Bollettini e moduli ingannevoli" e un numero
verde 800 166 661 per segnalare pratiche commerciali scorrette.
Il tutto è orchestrato da IPMS Media Service SL rappresenta
un tentativo subdolo di sfruttare la tua buona fede. È fondamentale rimanere
vigili, informarsi e consultare le autorità competenti per evitare di cadere
vittima di tali inganni. Ricorda: la prevenzione e l'informazione sono le armi
migliori contro le truffe.
Sportello per il consumatore contatti
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
