Hai bisogno di aiuto?

AUMENTO DEI PREZZI DI DISNEY PLUS SENZA PUBBLICITÀ: COSA CAMBIA PER GLI UTENTI?

22 ottobre 2024

Associazione Consumatori

Negli ultimi anni, le piattaforme di streaming hanno visto crescere la loro popolarità a livello globale, e Disney Plus non fa eccezione. Tuttavia, con l’espansione del servizio e l’aumento delle sue produzioni originali, anche i prezzi stanno salendo. Recentemente, Disney ha annunciato un nuovo aumento per l’abbonamento senza pubblicità, suscitando preoccupazioni tra gli utenti.

Il nuovo aumento dei prezzi

A partire da dicembre 2023, l’abbonamento a Disney Plus senza pubblicità subirà un significativo aumento in diversi mercati internazionali, tra cui l'Europa e gli Stati Uniti. In Italia, il costo dell’abbonamento passerà da 8,99€ a 11,99€ al mese. Questo rincaro segue una tendenza comune nel settore dello streaming, dove altre piattaforme come Netflix e Prime Video hanno già aumentato le loro tariffe negli ultimi mesi.

Perché questo aumento?

La giustificazione principale fornita da Disney è legata all’aumento dei costi di produzione, all'acquisizione di nuovi contenuti e allo sviluppo continuo di serie e film esclusivi. Negli ultimi anni, Disney Plus ha ampliato il suo catalogo con titoli di successo, come le serie legate all'universo Marvel e Star Wars, nonché contenuti animati e live-action. Tuttavia, questo investimento richiede fondi consistenti, e il rincaro degli abbonamenti è una risposta naturale alle spese crescenti.

L’introduzione di abbonamenti con pubblicità

Per compensare in parte l'aumento dei costi per gli utenti più sensibili al prezzo, Disney ha introdotto un abbonamento più economico, supportato dalla pubblicità. Questa offerta permette di accedere allo stesso catalogo di contenuti, ma con l'inserimento di spot pubblicitari durante la visione. Questo modello "ibrido" è stato ben accolto negli Stati Uniti e potrebbe espandersi anche in altre regioni nel corso del 2024.

Le reazioni degli utenti

L’aumento dei prezzi ha suscitato reazioni contrastanti. Molti utenti apprezzano il vasto catalogo e la qualità delle produzioni Disney, ma non sono entusiasti dell’idea di pagare di più. Alcuni potrebbero considerare l’opzione con pubblicità, mentre altri potrebbero valutare di abbandonare la piattaforma, specialmente se sono già abbonati ad altri servizi di streaming.

L'effetto sul mercato dello streaming

Con i rincari di diverse piattaforme, il mercato dello streaming sta attraversando una fase di trasformazione. I consumatori sono costretti a fare delle scelte più oculate su quali servizi mantenere attivi, e questo potrebbe portare a una segmentazione più netta del pubblico. Le piattaforme con cataloghi più specializzati potrebbero mantenere la fedeltà dei clienti, mentre altre potrebbero trovarsi a dover combattere con un alto tasso di cancellazioni.

L’aumento dei prezzi di Disney Plus senza pubblicità riflette una tendenza generale nel settore dello streaming, dove i costi di produzione e la competizione tra piattaforme sono in costante aumento. Mentre alcuni utenti potrebbero decidere di passare all’abbonamento con pubblicità o di abbandonare il servizio, Disney sembra puntare a mantenere il suo appeal attraverso una continua espansione del suo catalogo di contenuti esclusivi.

 

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.