Hai bisogno di aiuto?

CHE COSA E' LA PIRACY SHIELD DELL'AGCOM E PERCHE' HA BLOCCATO GOOGLE DRIVE

21 ottobre 2024

Associazione Consumatori

La Piracy Shield è una piattaforma nazionale italiana antipirateria creata per contrastare la trasmissione illegale di contenuti audiovisivi, in particolare eventi sportivi. Lanciata all'inizio del 2024, la piattaforma è stata sviluppata da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) in seguito all'approvazione di una legge antipirateria nel luglio 2023. Il sistema permette ai titolari di diritti, come leghe sportive e altri fornitori di contenuti premium, di segnalare stream illegali in tempo reale. Una volta segnalati, i fornitori di servizi Internet (ISP) devono bloccare i domini e gli indirizzi IP coinvolti entro 30 minuti.

Il Piracy Shield si rivolge principalmente a IPTV illegali, DNS e VPN che facilitano lo streaming di eventi come le partite di Serie A o la Champions League senza le dovute autorizzazioni. AGCOM ha il potere di bloccare rapidamente i flussi illegali, impedendo anche che i risultati di ricerca per stream pirata appaiano sui motori di ricerca?

Il sistema ha già ottenuto risultati significativi, come il blocco di migliaia di siti illegali e il miglioramento della protezione dei diritti d'autore, riducendo i danni economici stimati per le leghe sportive, che perdono circa 300 milioni di euro all'anno?

Come funziona?

La Piracy Shield, sviluppata dall'AGCOM, funziona attraverso una serie di procedure mirate a bloccare tempestivamente la trasmissione illegale di contenuti in streaming, in particolare per eventi sportivi e contenuti audiovisivi protetti da copyright. Ecco come funziona in dettaglio:

  1. Segnalazione dei flussi illegali: I titolari dei diritti (ad esempio, broadcaster sportivi come DAZN, Sky, o Prime Video) possono segnalare in tempo reale a Piracy Shield i flussi illegali che trasmettono contenuti piratati.
  2. Blocco entro 30 minuti: Dopo la segnalazione, la piattaforma coordina l'intervento dei fornitori di servizi Internet (ISP), che hanno l'obbligo di bloccare i domini, gli indirizzi IP o le URL che diffondono tali contenuti illegali entro 30 minuti dalla notifica. Questo blocco è immediato e riguarda sia IPTV che DNS e VPN utilizzati per eludere i sistemi di sicurezza.
  3. Monitoraggio costante: La Piracy Shield è progettata per operare in modo proattivo, monitorando continuamente la rete alla ricerca di nuovi flussi illegali e aggiornando in tempo reale i blocchi. Viene così impedito agli utenti di accedere ai contenuti piratati anche attraverso ricerche online.
  4. Prevenzione dei risultati sui motori di ricerca: Oltre al blocco dei flussi illegali, il sistema mira anche a impedire che i risultati relativi a streaming illegali appaiano sui motori di ricerca, come Google, rendendo più difficile per gli utenti trovare piattaforme pirata.
  5. Collaborazione internazionale: Sebbene la piattaforma sia stata implementata in Italia, c'è già un crescente interesse da parte di altri paesi europei per adottare tecnologie simili, dimostrando l'efficacia del sistema.

In sintesi, la Piracy Shield blocca le trasmissioni illegali in tempo reale, collaborando con gli ISP per impedire l'accesso agli utenti, contribuendo a proteggere i diritti d'autore e a ridurre i danni economici derivanti dalla pirateria

Cosa è successo il 19 ottobre

Il 19 ottobre 2024, Google Drive ha subito un'interruzione temporanea del servizio che ha colpito molti utenti a livello globale. Gli utenti hanno riscontrato difficoltà ad accedere ai loro file, con segnalazioni di problemi di sincronizzazione e caricamento. L'interruzione è durata per diverse ore, durante le quali Google ha investigato e lavorato per risolvere il problema. Secondo i dati riportati, il servizio è stato ripristinato completamente nelle ore successive, ma l'evento ha causato notevoli disagi per coloro che si affidano a Drive per il lavoro o la gestione di file importanti

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.