15esimo CENSIMENTO ISTAT DELLA POPOLAZIONE EDELLE ABITAZIONI
3 ottobre 2011
Molti di voi hanno ricevuto o stanno ricevendo in questi giorni il questionario per il 15° censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni italiane.
Ricordiamo che rispondere è un dovere, lo dice la legge, ma soprattutto è fondamentale per mettere in luce le caratteristiche del nostro Paese.
I dati raccolti saranno utili per cogliere i cambiamenti in atto nel Paese e orientare le politiche economiche, sociali ed ambientali.
La consegna dei plichi, che avviene a cura di Poste Italiane, continuerà sino al 22 ottobre p.v. in base alla residenza dichiarata al 31 dicembre 2010.
I plichi ricevuti contengono il Questionario, la Guida alla compilazione e la lettera di presentazione del Censimento.
QUANDO COMPILARLO
Dal 9 ottobre - NON PRIMA.
COME COMPILARLO E DOVE CONSEGNARLO
È possibile compilarlo in formato cartaceo o anche via Internet. Le informazioni fornite tramite il Questionario saranno trattate in modo da proteggere la privacy, come previsto dalla legge.
Questionario cartaceo
La consegna potrà essere effettuata, in busta chiusa, dal 10 ottobre al 20 novembre presso gli sportelli degli Uffici Postali o presso gli Uffici Decentrati del Censimento (per sapere dove sono dal 1 ottobre è possibile chiamare il numero verde gratuito 800 069 701).
In entrambi i casi ai cittadini viene rilasciata una ricevuta (da conservare) di avvenuta restituzione. NON imbucare il questionario nelle cassette postali.
Questionario on line
Dal 9 ottobre sarà attivo il sito dell'Istat (http://censimentopopolazione.istat.it) per la compilazione on line. Si tratta di una importante novità, perchè per la prima volta si potrà compilare il questionario via web; per questo sarà necessario digitare il codice fiscale dell'intestatario e la password stampata in basso a destra sul modello ricevuto.
TERMINI E SCADENZE
Restituendo spontaneamente il questionario dal 9 ottobre al 20 novembre non si riceverà la visita dei rilevatori. Questi interverranno dal 21 novembre 2011 fino al 29 febbraio 2012 per recuperare i questionari non restituiti; si occuperanno, inoltre, di rilevare le famiglie non iscritte nelle liste anagrafiche al 31 dicembre 2010 e di rilevare le abitazioni non occupate.
Il questionario sarà consegnato a domicilio da Poste fino al 22 di ottobre a tutti coloro che risultavano iscritti nelle Liste Anagrafiche Comunali alla data del 31 dicembre 2010. Ogni questionario riguarda un nucleo familiare.
Il questionario sarà recapitato a domicilio da un rilevatore a tutti coloro che hanno variato la propria residenza dal 1° gennaio 2011.
Dal 21 novembre, i rilevatori passeranno presso le famiglie per verificare le mancate risposte.
Per maggiori informazioni: http://censimentopopolazione.istat.it/