COME FARE LA DISDETTA DEL TELEFONO FISSO. ECCO IL MODULO
9 marzo 2025

COME FARE LA DISDETTA
La prima cosa da sapere è che non bisogna sottuvalutare una
pratica all'apparenza può sembrare semplice. Il rischio però è quello di
omettere informazioni preziose e di non raggiungere l'obiettivo. Prima di
leggere l'articolo ti diciamo che abbiamo elaborato un modulo che ti potrà
aiutare a non fare errori. Se la domanda dunque è “Come si fa a staccare il telefono fisso?” Segui l’articolo per
saperlo.
Si può togliere il
telefono fisso e mantenere internet
Togliere il telefono fisso TIM e mantenere internet. Sì, è
possibile disdire il servizio di telefono fisso mantenendo attivo il servizio
Internet. TIM (Telecom Italia) offre diverse opzioni che consentono di
continuare a utilizzare la connessione Internet senza la linea telefonica
tradizionale. Questo processo è chiamato disattivazione del servizio voce.
In generale le richieste che riceviamo sono molto simili a
questo elenco:
·
Disdetta telefono fisso Wind
·
TIM disdetta telefono fisso
·
Modulo disdetta TIM PDF
·
Come togliere il telefono fisso Vodafone
Per questo abbiamo deciso di creare un modulo per aiutare a
non commettere errori.
SCARICA
IL MODULO | COSTO DI ISCRIZIONE 2 EURO
Prima di continuare l'articolo, se vorrai scaricare il
modulo al costo di 2 euro. [CLICCA QUI PER
SCARICARE IL MODULO]
COME FARE LA DISDETTA
Come disdire un contratto di telefonia fissa? Per fare la
disdetta di un contratto telefonico, è necessario seguire una procedura che
varia leggermente a seconda dell'operatore e del tipo di contratto.
Cosa bisogna fare per
disdire il telefono fisso Telecom?
Innanzitutto ricordati che tutte le disdette, di qualsiasi
utenza, si devono fare in forma scritta. Non fidarti dei call center e non limitarti
ad una comunicazione verbale. Ovviamente l’operatore telefonico deve essere
sicuro che il titolare dell’utenza voglia fare disdetta e lo sarà solo dopo
aver ricevuto una lettera con documento
allegato.
Cosa si scrive sulla
raccomandata per disdire il telefono fisso? In generale, ecco i passaggi
comuni:
1. Controlla le condizioni contrattuali
Prima di tutto, consulta il contratto per verificare i
termini di disdetta, le eventuali penali e i tempi di preavviso. Alcuni
contratti prevedono un vincolo minimo (ad esempio 12 o 24 mesi).
2. Prepara una lettera di disdetta
La maggior parte delle aziende richiede una lettera di
disdetta scritta, che può essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di
ritorno, PEC (Posta Elettronica Certificata) o attraverso i moduli disponibili
sui siti web degli operatori.
Cosa includere nella lettera:
- I
tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo)
- Il
numero di contratto o linea telefonica da disdire
- La
richiesta esplicita di disdetta del contratto
- Una
richiesta di conferma scritta della chiusura del contratto
- La
data e la tua firma
3. Invia la disdetta
- Raccomandata
A/R: invia la lettera tramite posta con ricevuta di ritorno. Questo ti
permetterà di avere una prova dell'invio e della ricezione da parte
dell'operatore.
- PEC:
se hai una PEC, puoi inviare la disdetta in formato digitale all'indirizzo
PEC dell'operatore.
- Online:
alcuni operatori permettono la disdetta tramite form sui loro siti web.
Verifica se questa opzione è disponibile.
4. Restituzione apparecchiature
Se hai ricevuto dispositivi (modem, telefoni, ecc.)
dall'operatore, potrebbe essere richiesto di restituirli entro un certo termine
per evitare ulteriori addebiti. Controlla le istruzioni nel contratto o chiedi
direttamente all'operatore.
5. Costi di disdetta
A seconda del contratto, potrebbero esserci penali o costi
di chiusura anticipata se il vincolo minimo non è stato rispettato. È
importante informarsi preventivamente sui costi associati alla risoluzione del
contratto.
6. Tempi di disdetta
In genere, la disdetta diventa effettiva entro 30 giorni
dalla richiesta. Gli operatori hanno un termine massimo di solito indicato nel
contratto, entro cui devono chiudere il servizio.
MODULO PER LA DISDETTA DEL TELEFONO FISSO E DEI SERVIZI
A.E.C.I. ha predisposto un modulo semplice ed economico.
Grazie a questo modulo (completo di istruzioni) è possibile inviare la
richiesta di disdetta senza fare errori
Per scaricare i moduli è necessario riempire il form e
versare 2,00 euro per aderire ad A.E.C.I. e supportarci nelle
tante battaglie che facciamo per la tutela dei diritti dei consumatori. Il
modulo potrà essere utilizzato senza limiti di tempo e numero.
COME CHIEDERE AIUTO ALL'ASSOCIAZIONE ?
A.E.C.I. è sempre pronta ad assistere i consumatori per
chiedere il risarcimento. Se pensi che il modulo per la tua situazione
particolare non sia sufficiente, puoi sempre chiedere aiuto all'associazione. I
nostri consulenti sono pronti a verificare le tue richieste. Per chiedere aiuto
apri un ticket.
