CHE COSA E' L'NFC E QUALI SONO I RISCHI E LE POSSIBILI TRUFFE A DANNO DEI CONSUMATORI
15 ottobre 2024
                        
                        NFC (Near Field Communication) è una tecnologia di
comunicazione wireless a corto raggio che permette lo scambio di dati tra
dispositivi posizionati a pochi centimetri di distanza. È una forma avanzata di
RFID (Radio Frequency Identification) e viene utilizzata principalmente per i
pagamenti contactless, la condivisione di informazioni e l'autenticazione
sicura.
Come funziona l'NFC
L'NFC funziona tramite induzione elettromagnetica. I
dispositivi dotati di NFC possono essere attivi o passivi:
- Dispositivi
     attivi: come smartphone o terminali di pagamento, generano il proprio
     campo elettromagnetico e possono sia inviare che ricevere dati.
 - Dispositivi
     passivi: come le carte contactless, contengono solo un chip NFC e non
     hanno bisogno di alimentazione esterna per funzionare; si attivano quando
     entrano nel campo generato da un dispositivo attivo.
 
Il raggio d'azione dell'NFC è molto ridotto, circa 4 cm, il
che aumenta la sicurezza delle transazioni poiché richiede una prossimità
fisica tra i dispositivi coinvolti.
Funzionamento per i pagamenti
Nel contesto dei pagamenti digitali (come Apple Pay o Google
Wallet), l'NFC viene utilizzato per:
- Trasferimento
     dei dati: Quando avvicini il tuo telefono o carta contactless a un
     terminale di pagamento, i dati della tua carta vengono trasferiti in modo
     sicuro.
 - Autenticazione:
     In genere, l'NFC utilizza token crittografati per inviare le informazioni
     della carta in forma sicura, senza trasmettere i dati reali della carta.
 - Verifica:
     L'utente autorizza la transazione tramite autenticazione biometrica (come
     Face ID o impronta digitale) o PIN.
 
L'NFC è utilizzato non solo per i pagamenti, ma anche per
scopi come:
- Condivisione
     di file e contatti tra dispositivi NFC compatibili.
 - Biglietti
     digitali per trasporti pubblici o eventi.
 - Accesso fisico tramite badge NFC
     o chiavi digitali.
 
In sintesi, l'NFC è una tecnologia pratica e sicura per
molteplici usi quotidiani, con il suo più noto impiego nei pagamenti digitali.
QUALI SONO I RISCHI E
I PERICOLI PER I CONSUMATORI NELL’UTILIZZO DI TECNOLOGIE E SISTEMI NFC
L'utilizzo di NFC presenta alcuni potenziali rischi di
sicurezza, nonostante sia generalmente considerato una tecnologia sicura grazie
al suo raggio d'azione limitato. I principali pericoli associati all'uso
dell'NFC includono:
- Skimming:
     Si tratta di un attacco in cui un malintenzionato, utilizzando un lettore
     NFC, intercetta le informazioni della tua carta di pagamento o altri dati
     personali. Anche se l'NFC funziona a corto raggio, un hacker esperto
     potrebbe avvicinarsi a sufficienza per leggere i dati senza che l'utente
     se ne accorga, soprattutto in luoghi affollati.
 - Relay
     attack: In questo tipo di attacco, due hacker collaborano utilizzando
     dispositivi NFC per estendere la distanza tra il lettore e il target.
     Questo consente loro di "trasferire" il segnale NFC da una
     vittima lontana e simulare una transazione.
 - Malware
     tramite tag NFC: I tag NFC (come quelli usati per collegare a siti web
     o attivare funzioni su uno smartphone) possono essere modificati per
     indirizzare gli utenti a siti web dannosi o scaricare malware sui
     dispositivi. Questo può accadere, ad esempio, se si scansiona un tag NFC
     sconosciuto in un luogo pubblico.
 - Perdita
     o furto del dispositivo: Se uno smartphone con tecnologia NFC viene
     perso o rubato, qualcuno potrebbe accedere alle carte di pagamento o altre
     funzionalità di pagamento contactless se non adeguatamente protette da
     PIN, impronte digitali o altri sistemi di autenticazione.
 
Come proteggersi:
- Autenticazione
     forte: Utilizza sempre l'autenticazione biometrica o PIN per
     autorizzare transazioni NFC.
 - Disattivazione
     dell'NFC: Tieni disattivata la funzionalità NFC quando non è
     necessaria, specialmente in luoghi affollati.
 - Verifica
     dei tag NFC: Evita di scansionare tag NFC sconosciuti o non fidati in
     luoghi pubblici.
 - Monitoraggio
     delle transazioni: Controlla regolarmente le tue transazioni bancarie
     per assicurarti che non ci siano pagamenti non autorizzati.
 
Nonostante questi rischi, l'NFC è considerata una tecnologia
sicura quando utilizzata correttamente, poiché la necessità di una vicinanza
fisica e l'uso di token crittografati ne limitano gli abusi.