Hai bisogno di aiuto?

QUAL E' L'ETA' MINIMA PER ISCRIVERSI A FACEBOOK, TIKTOK, TWITTER (X) ED INSTAGRAMM?

9 ottobre 2024

Associazione Consumatori

Le principali piattaforme social come Instagram, TikTok, Facebook e X (ex Twitter) hanno politiche che regolano l'età minima richiesta per iscriversi. Di seguito i dettagli per ciascuna piattaforma:

1. Instagram:

L'età minima per iscriversi a Instagram è 13 anni. Tuttavia, in alcuni Paesi con normative più restrittive (ad esempio, l'Unione Europea), potrebbe essere richiesta l'approvazione dei genitori per gli utenti tra i 13 e i 16 anni.

2. TikTok:

Anche su TikTok, l'età minima per registrarsi è 13 anni. Per gli utenti tra i 13 e i 18 anni, l'utilizzo della piattaforma è soggetto a restrizioni particolari, come la protezione della privacy e delle impostazioni di sicurezza.

3. Facebook:

Per creare un account su Facebook, è necessario avere almeno 13 anni. In alcuni Paesi dell'UE, gli utenti tra i 13 e i 16 anni potrebbero avere bisogno del consenso dei genitori o del tutore.

4. X (ex Twitter):

Anche su X, l'età minima per registrarsi è 13 anni. Come per le altre piattaforme, le normative possono variare in base al Paese.

Considerazioni Aggiuntive:

  • Questi requisiti di età sono stabiliti per proteggere la privacy dei minori e rispettare le normative internazionali, come il COPPA (Children's Online Privacy Protection Act) negli Stati Uniti e il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nell'Unione Europea.
  • Anche se l'età minima è 13 anni per tutte queste piattaforme, gli strumenti di controllo parentale possono essere impostati per limitare l'accesso e monitorare l'uso dei social da parte dei minori.

YouTube ha una sezione dedicata ai bambini chiamata YouTube Kids, pensata per offrire contenuti adatti ai più piccoli in un ambiente sicuro e controllato. Ecco come funziona e le caratteristiche principali:

YouTube Kids:

YouTube Kids è un'app separata da YouTube, progettata appositamente per i bambini e le famiglie. Offre contenuti selezionati per essere appropriati per un pubblico giovane e include vari strumenti di controllo parentale.

Caratteristiche principali di YouTube Kids:

  1. Contenuti Selezionati: I video disponibili su YouTube Kids sono scelti per essere adatti ai bambini. Gli argomenti variano da cartoni animati a video educativi e attività creative.
  2. Controllo Parentale: I genitori possono gestire l'esperienza dei propri figli attraverso varie impostazioni:
    • Limiti di tempo: È possibile impostare un limite di tempo per l'uso dell'app.
    • Filtri per l'età: I contenuti possono essere filtrati in base all'età del bambino (per esempio, "prescolare", "età scolare" e così via).
    • Blocco dei contenuti: I genitori possono bloccare determinati video o canali che ritengono non adatti.
  3. Navigazione Sicura: YouTube Kids riduce il rischio che i bambini vengano esposti a contenuti inappropriati, anche se non esiste una garanzia assoluta. I genitori hanno la possibilità di segnalare video che ritengono inadeguati.
  4. Niente Commenti e Interazioni: Sulla piattaforma YouTube Kids, i video non hanno la sezione commenti o altre forme di interazione che potrebbero essere inappropriate per i bambini.
  5. Account dei Genitori e dei Bambini: I genitori possono collegare il proprio account Google all'app YouTube Kids per gestire l'esperienza dei figli. In alcuni Paesi, i bambini possono accedere a YouTube attraverso un Account supervisionato a partire dai 13 anni (o 16 anni nell'UE).

Accesso a YouTube Regolare per i Minori

Su YouTube "normale", per aprire un account l'età minima richiesta è 13 anni. Tuttavia, i minori che non soddisfano questo requisito possono usare YouTube con la supervisione di un adulto tramite un account familiare, ma non è una modalità consigliata per i bambini più piccoli, poiché i contenuti non sono filtrati allo stesso modo di YouTube Kids.

YouTube Kids è un'ottima opzione per i genitori che vogliono consentire ai bambini di esplorare video online in modo sicuro. Grazie ai controlli parentali e ai contenuti filtrati, è possibile adattare l'esperienza digitale alle esigenze di apprendimento e divertimento dei più piccoli.

AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.