COME FARE DISDETTA DA CONTRATTO LUCE E GAS
9 marzo 2025

Per fare la disdetta delle utenze di luce e gas, bisogna
seguire una procedura che può variare a seconda del fornitore, ma in linea di
massima, ecco i passaggi principali:
1. Verifica le condizioni contrattuali
Prima di procedere, consulta il contratto che hai con il
fornitore di luce e gas per conoscere eventuali penali, vincoli o preavvisi
richiesti. Alcuni fornitori potrebbero richiedere un preavviso di 30 giorni o
più per la disdetta.
2. Raccogli le informazioni necessarie
Per richiedere la disdetta, avrai bisogno di alcuni dati,
come:
- Codice
cliente o codice POD (per la luce) e codice PDR (per il gas). Questi si
trovano sulla bolletta.
- Il
tuo codice fiscale.
- L'indirizzo
di fornitura.
- Lettura
dei contatori (a seconda del fornitore, potrebbe essere richiesto al
momento della disdetta).
- Un
indirizzo di recapito per ricevere l'ultima bolletta finale.
3. Modalità di richiesta di disdetta
Ogni fornitore ha modalità leggermente diverse per accettare
la disdetta. Ecco le opzioni più comuni:
3.1 Non fare la disdetta chiamando il servizio clienti è del tutto
La maggior parte dei fornitori permette di fare la disdetta tramite il servizio clienti. Questa formula è del tutto scongliata. Non potrai mai dimostrare di aver fatto la disdetta.
3.2 Inviare una richiesta scritta
Alcuni fornitori richiedono una disdetta formale tramite
raccomandata A/R o PEC. La lettera deve includere:
- I
tuoi dati personali.
- I
codici identificativi del contratto (POD e/o PDR).
- La
richiesta di cessazione della fornitura a partire da una determinata data.
- La
lettura del contatore (se richiesta).
- Un
recapito per eventuali comunicazioni o per l'invio dell'ultima bolletta.
3.3 Online ma è preferibile una email, una pec e/o una raccomandata
Molti fornitori di luce e gas offrono la possibilità di
richiedere la disdetta direttamente dal proprio sito web o tramite l’app. Puoi
accedere alla tua area clienti e seguire le istruzioni per la cessazione del
servizio.
4. Restituzione del deposito cauzionale (se applicabile)
Se hai versato un deposito cauzionale al momento
dell’attivazione del contratto, potrebbe esserti restituito dopo la chiusura
della fornitura, di solito tramite la bolletta di chiusura.
5. Tempi per la cessazione
La disdetta della fornitura di solito richiede un periodo di
preavviso. In genere, il fornitore ha tempo 30 giorni dalla ricezione della tua
richiesta per chiudere il contratto. Verifica nel contratto o chiedi al
fornitore per tempi precisi.
6. Ultima bolletta
Dopo la disdetta, ti verrà inviata un'ultima bolletta con
l’addebito dei consumi finali, basata sulla lettura del contatore fornita o
rilevata.
7. Cambio fornitore
Se hai intenzione di cambiare fornitore invece di cessare
definitivamente il contratto, non è necessario fare disdetta: sarà il nuovo
fornitore a gestire il passaggio senza interruzione del servizio.
8. Disdetta per decesso o trasferimento
Se la disdetta è per cause particolari come il decesso del
titolare del contratto o per trasferimento all'estero, il fornitore potrebbe
richiedere documentazione aggiuntiva, come un certificato di morte o documenti
di trasferimento.
Se hai bisogno di assistenza specifica con il tuo fornitore
o dettagli su come procedere per un caso particolare, fammi sapere!
MODULO PER LA DISDETTA DEI SERVIZI
A.E.C.I. ha predisposto un modulo semmplice ed economico. Grazie a questo modulo (completo di istruzioni) è possibile inviare la richiesta di disdetta senza fare erroi
Per scaricare i moduli è necessario riempire il form e versare 2,00 euro per aderire ad A.E.C.I. e supportarci nelle tante battaglie che facciamo per la tutela dei diritti dei consumatori. Il modulo potrà essere utilizzato senza limiti di tempo e numero.
COME CHIEDERE AIUTO ALL'ASSOCIAZIONE ?
A.E.C.I. è sempre pronta ad assistere i consumatori per chiedere il risarcimento. Se pensi che il modulo per la tua situazione particolare non sia sufficiente, puoi sempre chiedere aiuto all'associazione. I nostri consulenti sono pronti a verificare le tue richieste. Per chiedere aiuto apri un ticket.
