Hai bisogno di aiuto?

VIAGGIARE CON GLI ANIMALI: UNA GUIDA COMPLETA

14 agosto 2024

Associazione Consumatori

Viaggiare con il proprio animale domestico è diventato sempre più comune, ma richiede una certa organizzazione e attenzione per garantire il benessere del nostro amico a quattro zampe.

Ecco una guida semi-completa per aiutarti a pianificare un viaggio sereno in compagnia del tuo pet.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA.

- Passaporto europeo per animali: Indispensabile per viaggiare all'interno dell'Unione Europea. Contiene i dati identificativi dell'animale, il microchip e le informazioni sulle vaccinazioni.

- Certificato sanitario: Rilasciato dal veterinario, attesta lo stato di salute dell'animale e le vaccinazioni effettuate.

- Libretto sanitario: Contiene lo storico delle vaccinazioni e delle visite veterinarie.

TRASPORTO

- In auto: Assicurati che l'animale viaggi in sicurezza, utilizzando trasportini adeguati alle dimensioni e al peso. Fermati frequentemente per fargli fare i bisogni e bere.

- In treno: Informati sulle compagnie ferroviarie e sulle loro politiche relative al trasporto degli animali. Spesso è richiesto un trasportino e un supplemento al biglietto.

- In aereo: Contatta la compagnia aerea con largo anticipo per conoscere le loro norme e le tariffe. Il trasportino deve rispettare determinati standard e l'animale potrebbe viaggiare in cabina o in stiva.

SOGGIORNO

- Strutture pet-friendly: Scegli hotel, agriturismi o case vacanza che accettano animali. Prenota con largo anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione.

- Viaggi organizzati: Esistono agenzie di viaggio specializzate in vacanze con animali, che offrono pacchetti completi e servizi su misura. 

CONSIGLI UTILI

- Visita veterinaria: Prima della partenza, effettua una visita di controllo dal veterinario per assicurarti che l'animale sia in buona salute.

- Farmaci: Porta con te una scorta di farmaci essenziali, se il tuo animale ne necessita.

- Cibo: Prepara una scorta di cibo abituale del tuo animale per evitare problemi digestivi.

- Giochi e accessori: Porta con te i suoi giochi preferiti per farlo sentire a casa.

- Microchip: Assicurati che l'animale abbia un microchip e che i dati siano aggiornati.

- Emergenze: Informati sui servizi veterinari disponibili nella tua destinazione.


PAESI EXTRA UE

Se hai intenzione di viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, le normative possono variare notevolmente. Informati presso l'Ambasciata o il Consolato del Paese di destinazione per conoscere i requisiti specifici.


Ricorda: Viaggiare con un animale richiede una buona pianificazione e una certa flessibilità. Segui questi consigli e il tuo viaggio sarà un'esperienza indimenticabile per te e per il tuo amico a quattro zampe.

Se hai problemi e la tua vacanza riculterà rovinata, leggi il nostro articolo dedicato "Danno da vacanza rovinata", potrebbe esserti utile.

Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche.  Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti altamente specializzati.

Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).

APRI UN TICKET


AECI si impegna ogni giorno per difendere i diritti dei consumatori. Di tutti i consumatori. Se siamo in tanti, valiamo di più. Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi contribuire a migliorare la nostra società, condividendo le nostre battaglie, AIUTACI A CRESCERE. L'iscrizione in adesione è al costo di 2 euro e se deciderai di fare la tessera ordinaria, avrai uno sconto del 10%

HAI BISOGNO DI AIUTO? RIEMPI IL FORM PER CONTATTARCI

I campi con * sono obbligatori
500 Caratteri rimanenti

Compilando ed inviando il form il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali [ vedi privacy ] e acconsentire al trattamento degli stessi.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto DICHIARA di aver preso visione dell’Informativa al Trattamento dei Dati personali, ai sensi dell’art. 13 e ss del Reg. UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto, informato dell’identità del Titolare e Responsabile del trattamento dei dati, della misura, modalità con le quali il trattamento avviene, delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali, del diritto alla revoca del consenso così come indicato nell’informativa sottoscritta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 e sue integrazioni e modifiche, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’Informativa al Trattamento dei Dati personali.