POSTE ENERGIA COME FARE UN RECLAMO
13 febbraio 2024

Poste Italiane ha deciso di "invadere" anche il mercato dell'energia e di diventare un gestore dell'energia elettrica e gas. Forte della sua base di clienti vasta, grazie ai suoi servizi postali e finanziari e, soprattutto, delle ramificata presenza sul territorio.
Proprio questo ha generate il disappunto delle altre grandi aziende di energia che hanno ritenuto tale posizione una pratica commerciale anti concorrenziale. L'Antitrust ha quindi deciso di aprire un procedimento per approfondire le possibili azioni anticoncorrenziali.
Per i consumatori tuttavia non rappresenta, almeno per ora, un problema relativo per evidenti pratiche commerciali scorrette. Poste diventa, a tutti gli effetti, uno degli oltre 800 venditori di energia elettrica.
Poste Italiane non è l'unica azienda che sta entrando nel mercato dell'energia elettrica. Anche altri operatori, come Eni e TIM, stanno offrendo servizi energetici ai propri clienti. Questo è dovuto al fatto che il mercato dell'energia elettrica è in corso di liberalizzazione, il che significa che i clienti sono liberi di scegliere il proprio fornitore.
COME FARE UN RECLAMO
Puoi contestare una bolletta elettrica se ritieni che sia errata. Ecco alcuni dei motivi più comuni per contestare una bolletta elettrica:
- Errori nei dati anagrafici o nell'indirizzo di fornitura.
- Consumi fatturati non corretti.
- Prezzi dell'energia elettrica errati.
- Oneri di sistema non applicati correttamente.
- Addebiti non dovuti.
In generale, è consigliabile contestare una bolletta elettrica entro la data di scadenza. In questo caso infatti il gestore deve innanzitutto rispondere al reclamo e non potrà avviare la procedura di distacco o di depotenziamento.
Tuttavia, è possibile contestare una bolletta anche dopo la data di scadenza ma, per evitare eventuali distacchi, sarà necessario comunque pagare la fattura.
Ecco alcuni consigli per capire se è il caso di contestare una bolletta elettrica:
- Confronta i consumi fatturati con quelli dei mesi precedenti.
- Controlla i prezzi dell'energia elettrica e gli oneri di sistema.
- Verifica se ci sono addebiti non dovuti.
COME CHIEDERE L'ASSISTENZA
La nostra Associazione di consumatori ha, all'interno, un pool di esperti specializzato. Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza. AECI è un’Associazione di Consumatori, altamente specializzata nella risoluzione delle problematiche. Trattiamo, proprio su questa tema, migliaia di pratiche annuali. Potrai affidare dunque la tua pratica ai nostri esperti che sono altamente specializzati.
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
