SCONTI SUPERMERCATI ANTI INFLAZIONE. ECCO L'ELENCO DEI SUPERMERCATI DIVISI PER CITTA'
3 ottobre 2023
Da ottobre 2023, i supermercati e i discount italiani hanno aderito a un patto anti-inflazione che prevede lo sconto del 10% su una serie di prodotti di prima necessità. L'iniziativa è stata promossa dal Governo per contrastare l'aumento dei prezzi al consumo, che negli ultimi mesi è stato particolarmente significativo.
Quali sono i prodotti in sconto?
I prodotti in sconto sono i seguenti:
- Pasta e riso
- Pane e prodotti da forno
- Latte e derivati
- Carne e pesce
- Olio extravergine di oliva
- Frutta e verdura
Quali sono i negozi aderenti?
I negozi aderenti al patto anti-inflazione sono:
- Esselunga
- Conad
- Carrefour
- Pam
- Lidl
- Tigre
- Famila
- Decò
In questo sito web è possibile verificare quali sono i supermercati che aderiscono all'iniziativa https://www.mimit.gov.it/it/anti-inflazione/elenco-aderenti
Come funzionano gli sconti?
Gli sconti sono applicati direttamente in cassa, al momento del pagamento. Per poter usufruire dello sconto, è necessario presentare la carta fedeltà del supermercato o del discount.
Ecco alcuni esempi di come funzionano gli sconti:
- Se un pacco di pasta da 500 grammi costa normalmente 2,50 euro, con lo sconto del 10% costerà 2,25 euro.
- Se un litro di latte costa normalmente 1,50 euro, con lo sconto del 10% costerà 1,35 euro.
- Se un chilo di carne costa normalmente 10 euro, con lo sconto del 10% costerà 9 euro.
I supermercati e i discount possono applicare anche altre promozioni e sconti sui prodotti in sconto.
Ad esempio, possono offrire un prezzo fisso per un determinato periodo di tempo o possono proporre un doppio o un triplo sconto.
In conclusione, il patto anti-inflazione è una misura che può aiutare i consumatori a risparmiare sulla spesa.