ASSICURAZIONE MONOPATTINO E BICI ELETTRICA: QUANTO COSTA E COME FUNZIONA
24 settembre 2023

Dal 1° gennaio 2023, è diventato obbligatorio assicurarsi per la responsabilità civile per poter circolare con monopattini e bici elettriche. Questa misura è stata introdotta per tutelare i terzi in caso di incidente, e si applica a tutti i veicoli a propulsione elettrica che hanno una velocità massima superiore a 6 km/h.
Quanto costa l'assicurazione?
Il costo dell'assicurazione per monopattini e bici elettriche varia a seconda della compagnia assicurativa e della copertura scelta. In generale, i prezzi partono da circa 50 euro all'anno per una polizza base che copre i danni a terzi. Per una polizza più completa, che include anche la copertura in caso di furto o incendio, i costi possono arrivare a 100 euro all'anno.
Come funziona l'assicurazione?
L'assicurazione per monopattini e bici elettriche copre i danni a terzi causati da un incidente. In caso di sinistro, il danneggiato può richiedere il risarcimento alla compagnia assicurativa del responsabile dell'incidente.
Quali sono le garanzie previste?
La polizza base per monopattini e bici elettriche copre i danni a terzi causati da un incidente. Le garanzie principali sono:
- Danno materiale: copre i danni a cose, come ad esempio un'auto o un muro.
- Danno biologico: copre i danni alla persona, come ad esempio lesioni personali o morte.
- Danno morale: copre il danno non patrimoniale, come ad esempio il dolore e la sofferenza.
Come stipulare l'assicurazione?
L'assicurazione per monopattini e bici elettriche può essere stipulata online o presso una compagnia assicurativa. Per stipulare la polizza è necessario fornire i dati del veicolo, del proprietario e del conducente.
L'assicurazione per monopattini e bici elettriche è un'importante misura di sicurezza che tutela i terzi in caso di incidente. È importante stipulare una polizza che sia in linea con le proprie esigenze e che offra una copertura completa.
